L'ASCT2, ufficialmente designato come SLC1A5, è un trasportatore chiave nell'assorbimento cellulare di aminoacidi neutri, in particolare la glutammina, che serve come nutriente vitale per sostenere i processi anabolici all'interno delle cellule. Questo trasportatore opera con un meccanismo di scambio di aminoacidi, facilitando principalmente l'afflusso di glutammina in cambio di altri aminoacidi, mantenendo così l'equilibrio aminoacidico intracellulare critico per la sintesi proteica, la produzione di energia e la biosintesi dei nucleotidi. Nel contesto delle cellule in rapida divisione, come quelle dei tessuti cancerosi, la funzione di ASCT2 diventa sempre più cruciale, poiché la glutammina non solo alimenta la proliferazione cellulare, ma agisce anche come molecola di segnalazione, attivando vie che promuovono la crescita, la sopravvivenza e la riprogrammazione metabolica. La capacità di ASCT2 di soddisfare la maggiore richiesta di glutammina in queste cellule sottolinea il suo ruolo nel sostenere gli adattamenti metabolici caratteristici della trasformazione oncogenica e della progressione tumorale.
L'attivazione di ASCT2 è regolata in modo intricato sia a livello trascrizionale che post-traduzionale per garantire la sua disponibilità e funzionalità in risposta alle esigenze metaboliche cellulari. A livello trascrizionale, l'espressione di ASCT2 può essere regolata da vie di segnalazione oncogeniche, come quelle mediate da c-Myc e mTOR, che riconoscono il ruolo essenziale della glutammina nel sostenere la crescita e la sopravvivenza cellulare. Queste vie possono aumentare l'espressione del gene ASCT2, potenziando la capacità della cellula di importare glutammina. A livello post-traduzionale, l'attività di ASCT2 può essere modulata da cambiamenti nella localizzazione di membrana, nella stabilizzazione della proteina e nelle interazioni con altre proteine cellulari, che possono influenzare la sua efficienza di trasporto e la specificità del substrato. Inoltre, lo stato energetico cellulare, riflesso dalla segnalazione di AMPK, può influenzare l'attività di ASCT2 alterando la conformazione del trasportatore o i suoi livelli di espressione, collegando così la funzione di ASCT2 allo stato energetico e nutrizionale della cellula. Grazie a questi meccanismi di regolazione multiforme, l'attività di ASCT2 è finemente regolata per soddisfare le esigenze dinamiche delle cellule, in particolare in ambienti in cui la glutammina diventa un fattore limitante per la crescita e la proliferazione.
Items 21 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|