Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Arylsulfatase B Inibitori

I comuni inibitori dell'arilsolfatasi B includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, Zanamivir CAS 139110-80-8, Eparina CAS 9005-49-6, Warfarin CAS 81-81-2, Suramin sodico CAS 129-46-4 e Blu di metilene CAS 61-73-4.

Gli inibitori dell'arilsolfatasi B costituiscono una classe chimica distinta che svolge un ruolo fondamentale nella modulazione dell'attività enzimatica all'interno dei sistemi biologici. L'arilsolfatasi B, nota anche come N-acetilgalattosamina-4-solfatasi (arilsolfatasi B), è un enzima responsabile dell'idrolisi degli esteri di solfato di varie molecole, in particolare dei glicosaminoglicani (GAG). Queste macromolecole sono componenti integrali della matrice extracellulare e svolgono ruoli cruciali nel mantenimento della struttura e della funzione dei tessuti. Gli inibitori dell'arilsolfatasi B, quindi, sono composti progettati per inibire selettivamente l'attività catalitica di questo enzima.

Gli inibitori dell'arilsolfatasi B sono spesso caratterizzati da impalcature molecolari uniche che interagiscono specificamente con il sito attivo dell'enzima, interrompendo la sua capacità di scindere le società di solfato dai GAG. L'inibizione dell'arilsolfatasi B può avere profonde conseguenze sui processi cellulari, poiché l'attività dell'enzima è strettamente legata alla regolazione del metabolismo dei GAG. Modulando l'arilsulfatasi B, questi inibitori possono alterare la composizione della matrice extracellulare, influenzando la segnalazione cellulare, l'adesione e l'integrità dei tessuti. Lo sviluppo e lo studio degli inibitori dell'arilsolfatasi B contribuiscono non solo alla comprensione dei meccanismi enzimatici all'interno dei sistemi biologici, ma hanno anche potenziali implicazioni per la progettazione di composti con applicazioni in vari campi, come la biochimica e la biologia molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione