Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ARRDC4 Inibitori

I comuni inibitori dell'ARRDC4 includono, ma non solo, il propranololo CAS 525-66-6, la prazosina CAS 19216-56-9, l'itraconazolo CAS 84625-61-6, la tioridazina CAS 50-52-2 e l'Mdivi-1 CAS 338967-87-6.

La classe chimica nota come inibitori di ARRDc4 comprende un gruppo eterogeneo di piccole molecole organiche che sono state identificate per la loro capacità di modulare la funzione della Arrestin Domain-Containing Protein 4 (ARRDc4). ARRDc4 è una proteina multifunzionale coinvolta in vari processi intracellulari, tra cui l'endocitosi, il traffico di proteine e la segnalazione cellulare. Lo sviluppo di inibitori di ARRDc4 deriva dall'importanza di questa proteina nel mantenimento dell'omeostasi cellulare e dal suo ruolo potenziale in vari contesti fisiologici e patologici. I ricercatori hanno esplorato questi inibitori come strumenti per comprendere meglio gli intricati meccanismi alla base dei processi mediati da ARRDc4 all'interno delle cellule. Strutturalmente, gli inibitori di ARRDc4 presentano una serie di caratteristiche chimiche, tra cui anelli aromatici, eterocicli e gruppi funzionali che consentono interazioni con specifiche tasche di legame su ARRDc4. Si ritiene che queste interazioni interrompano la normale funzione della proteina, che prevede interazioni con altre proteine, adattatori e macchinari per il traffico di vescicole. Mirando selettivamente ad ARRDc4, questi inibitori offrono ai ricercatori una strada per studiare gli effetti a valle della sua modulazione, scoprendo potenzialmente nuove conoscenze sui percorsi e sulle dinamiche cellulari.

Per chiarire gli effetti inibitori di questi composti su ARRDc4 sono stati impiegati studi in vitro e cellulari. Attraverso tecniche come la microscopia a fluorescenza, i saggi di interazione proteina-proteina e le analisi biochimiche, i ricercatori hanno cercato di decifrare gli esatti meccanismi attraverso i quali questi inibitori interferiscono con i processi legati ad ARRDc4. L'identificazione di tali inibitori ha ampliato la nostra comprensione delle complesse reti di regolazione che coinvolgono ARRDc4 e le sue interazioni con altri componenti cellulari. La classe chimica degli inibitori di ARRDc4 non solo contribuisce alla ricerca di base, ma è anche promettente per future applicazioni nella manipolazione dei processi cellulari per vari scopi. Tuttavia, è importante notare che lo sviluppo e l'ottimizzazione degli inibitori di ARRDc4 sono aree di indagine in corso e i loro ruoli precisi all'interno dei sistemi cellulari sono ancora in fase di definizione.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Propranolol

525-66-6sc-507425
100 mg
$180.00
(0)

Sebbene sia noto principalmente come beta-bloccante, in alcuni studi è stato riscontrato che il propranololo inibisce l'endocitosi dei recettori β2-adrenergici mediata da ARRDc4 e ARRDc4.

Itraconazole

84625-61-6sc-205724
sc-205724A
50 mg
100 mg
$76.00
$139.00
23
(1)

In alcuni studi è stato rilevato che questo agente antimicotico interagisce con ARRDc4 e ne inibisce la funzione.

Thioridazine

50-52-2sc-473180
50 mg
$500.00
(0)

È stato dimostrato che una sostanza chimica antipsicotica, la tioridazina, inibisce la segnalazione mediata da ARRDc4 in alcuni processi cellulari.

Mdivi-1

338967-87-6sc-215291
sc-215291B
sc-215291A
sc-215291C
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$66.00
$124.00
$246.00
$456.00
13
(2)

Sebbene sia stato studiato principalmente come inibitore della divisione mitocondriale, Mdivi-1 è risultato in grado di influenzare l'endocitosi mediata da ARRDc4.