Items 261 to 270 of 367 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Resistoflavine | 29706-96-5 | sc-202311 | 1 mg | $231.00 | ||
La resistoflavina è un composto aromatico caratterizzato da una struttura unica ricca di elettroni, che promuove significative interazioni π-π stacking. Questa proprietà ne aumenta la stabilità e la reattività in vari ambienti chimici. Il composto presenta notevoli caratteristiche di trasferimento di carica, che gli consentono di partecipare a diversi processi di trasferimento di elettroni. La sua struttura rigida contribuisce al legame selettivo nelle reazioni di complessazione, influenzando il suo comportamento nei sistemi catalitici e nelle applicazioni della scienza dei materiali. | ||||||
4-Methylbenzotriazole | 29878-31-7 | sc-206908A sc-206908 | 100 mg 1 g | $102.00 $230.00 | ||
Il 4-metilbenzotriazolo è un composto aromatico caratterizzato da una struttura triazolica unica, che conferisce una significativa densità di elettroni e aumenta la capacità di creare legami a idrogeno. Questo composto presenta una notevole stabilità grazie alle sue strutture di risonanza, che consentono interazioni efficaci con gli elettrofili. Il suo gruppo metilico idrofobico influenza il suo profilo di solubilità, mentre gli atomi di azoto nell'anello triazolico facilitano la coordinazione con vari centri metallici, aumentando la sua reattività negli scenari di complessazione. | ||||||
Dechlorane 604 Component A | 34571-16-9 | sc-207508 | 10 mg | $440.00 | ||
Il declorano 604 componente A è un composto aromatico caratterizzato da una robusta struttura ricca di elettroni, che favorisce significative interazioni π-π e ne aumenta la stabilità in matrici complesse. Il suo schema di sostituzione unico consente diversi percorsi di reazione, in particolare nella sostituzione elettrofila aromatica. La natura idrofobica del composto influenza il suo comportamento di ripartizione in vari solventi, mentre il suo potenziale di stabilizzazione della risonanza contribuisce alla sua reattività e all'interazione con altre specie molecolari. | ||||||
Silybin A,B (mixture) | 802918-57-6 | sc-473918 sc-473918B sc-473918A | 100 mg 5 g 25 g | $160.00 $330.00 $490.00 | 1 | |
La silibina A,B è una miscela di flavonoidi caratterizzata da una struttura aromatica unica, che facilita le interazioni π-π stacking e ne aumenta la stabilità in vari ambienti. Questo composto presenta notevoli proprietà elettron-donatrici, che influenzano le reazioni redox e contribuiscono alla sua reattività. La sua spiccata flessibilità conformazionale consente diverse interazioni con altre molecole organiche, influenzando la cinetica di reazione e consentendo la partecipazione a complesse reti biochimiche. | ||||||
Z,Z-Dienestrol | 35495-11-5 | sc-208492 | 5 mg | $380.00 | ||
Lo Z,Z-Dienestrolo è caratterizzato da un sistema unico di doppi legami coniugati, che ne aumenta la stabilità e la reattività nelle interazioni aromatiche. La struttura planare del composto consente un efficace stacking π-π, promuovendo forti interazioni intermolecolari. Inoltre, la presenza di gruppi idrossilici facilita il legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività nei solventi polari. Questa dualità nelle capacità di legame permette allo Z,Z-Dienestrolo di impegnarsi in diversi percorsi chimici, aumentando la sua versatilità in varie reazioni. | ||||||
2,6-Deoxyfructosazine | 36806-15-2 | sc-206537 | 5 mg | $304.00 | ||
La 2,6-deossifruttosazina presenta proprietà intriganti come composto aromatico, caratterizzate dalla capacità di creare interazioni π-π stacking e dalla stabilizzazione della risonanza. Queste caratteristiche ne aumentano la stabilità e la reattività in vari ambienti chimici. La disposizione unica dei gruppi funzionali del composto facilita le reazioni di ossidazione e riduzione selettive, mentre la sua flessibilità conformazionale consente interazioni dinamiche con altre molecole, influenzando le cinetiche e i percorsi di reazione. | ||||||
Phenyl α-L-iduronide cyclohexylammonium salt | 39031-70-4 | sc-215705 | 5 mg | $230.00 | ||
Il sale di cicloesilammonio di α-L-iduronide fenilica presenta caratteristiche notevoli come composto aromatico, soprattutto grazie alle sue capacità uniche di legame a idrogeno e agli effetti sterici. La parte di cicloesilammonio introduce flessibilità conformazionale, influenzando le interazioni molecolari e migliorando la solubilità in solventi polari. Il sistema aromatico facilita gli ambienti ricchi di elettroni, promuovendo specifiche reazioni elettrofile e mantenendo al contempo la stabilità. Le caratteristiche strutturali distinte di questo composto consentono una reattività personalizzata in diversi contesti chimici. | ||||||
1-(4-Isobutylphenyl)ethanol | 40150-92-3 | sc-264596 sc-264596A | 10 mg 100 mg | $98.00 $300.00 | ||
L'1-(4-Isobutilfenil)etanolo è un alcol aromatico caratterizzato dal voluminoso sostituente isobutilico, che conferisce un significativo ostacolo sterico e influenza la sua solubilità nei solventi organici. Il composto presenta forti capacità di legame a idrogeno grazie al suo gruppo ossidrilico, aumentando la sua reattività nelle reazioni di esterificazione ed eterificazione. La sua struttura molecolare unica consente interazioni selettive con gli elettrofili, rendendolo un elemento versatile in varie applicazioni sintetiche. | ||||||
3,3′,5-Trichlorobisphenol A | 40346-55-2 | sc-206696 | 2.5 mg | $337.00 | 1 | |
Il 3,3',5-Triclorobisfenolo A presenta intriganti caratteristiche aromatiche, dovute principalmente alla sua struttura di bisfenolo clorurato, che aumenta gli effetti di sottrazione di elettroni. Ciò comporta una maggiore acidità e reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. La presenza di atomi di cloro influenza significativamente le interazioni molecolari, promuovendo forti interazioni dipolo-dipolo e migliorando la stabilità in vari ambienti. La sua particolare configurazione elettronica consente un legame selettivo con gli ioni metallici, facilitando la formazione di complessi e influenzando i percorsi di reazione. | ||||||
1-Chloro-9,10-bis(phenylethynyl)anthracene | 41105-35-5 | sc-206156 | 100 mg | $47.00 | 1 | |
L'1-cloro-9,10-bis(feniletinil)antracene è un intrigante composto aromatico noto per il suo pronunciato sistema coniugato, che facilita un'ampia delocalizzazione degli elettroni π. Questa proprietà migliora il suo comportamento fotofisico, portando a una significativa fluorescenza e a potenziali applicazioni in dispositivi optoelettronici. La presenza del sostituente cloro introduce effetti sterici unici, influenzando l'impacchettamento molecolare e le interazioni intermolecolari, mentre i gruppi etinilici contribuiscono alla sua reattività nelle reazioni di cross-coupling, rendendolo un soggetto di interesse nella chimica dei materiali. |