L'angiopoietina-like 3 (ANGPTL3) è un regolatore critico del metabolismo lipidico, con ruoli che spaziano dalla modulazione dei livelli di trigliceridi, alla distribuzione del colesterolo e all'elaborazione delle lipoproteine. La sua attività è integrale nella gestione dei flussi lipidici all'interno del flusso sanguigno, influenzando l'attività di enzimi come la lipoproteina lipasi (LPL) e la lipasi endoteliale, controllando così la clearance e la distribuzione di trigliceridi e colesterolo. L'espressione dell'ANGPTL3 nel fegato e la sua secrezione nel flusso sanguigno ne fanno un attore molecolare centrale nella regolazione sistemica dei lipidi. L'inibizione dell'ANGPTL3, pertanto, rappresenta un bersaglio strategico per la modulazione del metabolismo lipidico, con implicazioni per la gestione delle dislipidemie e dei disturbi metabolici correlati.
Il meccanismo generale di inibizione dell'ANGPTL3, dati i vincoli all'uso di agenti biologici, propende per approcci indiretti attraverso la modulazione delle vie del metabolismo lipidico e delle relative cascate di segnalazione. I composti che influenzano la sintesi del colesterolo, l'ossidazione degli acidi grassi e l'assorbimento dei lipidi possono alterare il panorama metabolico in cui opera l'ANGPTL3, riducendone potenzialmente l'espressione o bloccandone l'attività. Ciò può avvenire attraverso l'attivazione di PPARα e PPARγ, l'inibizione dell'assorbimento o della sintesi del colesterolo e la modulazione dei livelli di trigliceridi nel sangue. Questi inibitori indiretti operano nel contesto più ampio del metabolismo lipidico, influenzando la disponibilità di substrati o l'espressione di proteine co-regolatrici che a loro volta influenzano il ruolo di ANGPTL3 nell'omeostasi lipidica. Attraverso queste multiformi interazioni, la modulazione del metabolismo lipidico offre una valida strategia per l'inibizione indiretta dell'ANGPTL3, mirando al suo contributo alla regolazione dei lipidi senza interagire direttamente con la proteina stessa.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Fenofibrate | 49562-28-9 | sc-204751 | 5 g | $40.00 | 9 | |
Il fenofibrato attiva il recettore perossisoma proliferatore-attivato alfa (PPARα), migliorando l'ossidazione degli acidi grassi e riducendo i livelli di trigliceridi. Questa azione può diminuire indirettamente l'espressione di ANGPTL3, in quanto ANGPTL3 è downregolato dalla segnalazione PPARα attivata. | ||||||
Atorvastatin | 134523-00-5 | sc-337542A sc-337542 | 50 mg 100 mg | $252.00 $495.00 | 9 | |
L'atorvastatina inibisce la HMG-CoA reduttasi, determinando una riduzione della sintesi di colesterolo. La riduzione del colesterolo intracellulare può modulare i percorsi del metabolismo lipidico influenzando indirettamente i livelli di ANGPTL3, alterando l'omeostasi lipidica. | ||||||
Ezetimibe | 163222-33-1 | sc-205690 sc-205690A | 25 mg 100 mg | $94.00 $236.00 | 12 | |
Ezetimibe inibisce la proteina Niemann-Pick C1-like 1, riducendo l'assorbimento del colesterolo nell'intestino. Questa alterazione del metabolismo del colesterolo e dei lipidi può influenzare indirettamente l'attività dell'ANGPTL3, influenzando i livelli sistemici di lipidi. | ||||||
Nicotinic Acid | 59-67-6 | sc-205768 sc-205768A | 250 g 500 g | $61.00 $122.00 | 1 | |
La niacina si lega al recettore GPR109A, influenzando il metabolismo lipidico attraverso effetti antilipolitici nel tessuto adiposo e riducendo i trigliceridi nel siero. Questi cambiamenti possono modulare indirettamente l'attività di ANGPTL3, alterando il suo ambiente regolatorio. | ||||||
Gemfibrozil | 25812-30-0 | sc-204764 sc-204764A | 5 g 25 g | $65.00 $262.00 | 2 | |
Il gemfibrozil agisce su PPARα per ridurre i livelli di trigliceridi, in modo simile al fenofibrato. Può influenzare indirettamente ANGPTL3 modificando il metabolismo lipidico e riducendo la disponibilità di trigliceridi, che ANGPTL3 regola. | ||||||
Rosuvastatin | 287714-41-4 | sc-481834 | 10 mg | $142.00 | 8 | |
La rosuvastatina, un altro inibitore della HMG-CoA reduttasi, riduce la sintesi di colesterolo e può influenzare indirettamente l'ANGPTL3 influenzando le vie del metabolismo lipidico e l'omeostasi del colesterolo. | ||||||
Pioglitazone | 111025-46-8 | sc-202289 sc-202289A | 1 mg 5 mg | $54.00 $123.00 | 13 | |
Il pioglitazone attiva PPARγ, influenzando il metabolismo del glucosio e dei lipidi. Questo potrebbe influenzare indirettamente l'ANGPTL3, alterando il contesto metabolico in cui l'ANGPTL3 funziona, in particolare nell'elaborazione dei lipidi e nella regolazione del glucosio. | ||||||
Berberine | 2086-83-1 | sc-507337 | 250 mg | $90.00 | 1 | |
È stato dimostrato che la berberina influenza il metabolismo lipidico attraverso vari meccanismi, tra cui l'attivazione della protein chinasi attivata dall'AMP (AMPK). Questo può influenzare indirettamente l'attività di ANGPTL3, alterando le vie metaboliche che regolano l'omeostasi lipidica e i livelli di colesterolo. |