Items 11 to 20 of 223 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Vitexin | 3681-93-4 | sc-258332 sc-258332A sc-258332B sc-258332C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $72.00 $175.00 $302.00 $496.00 | 4 | |
La vitexina è un importante standard analitico noto per la sua struttura unica di flavonoide, che facilita le interazioni specifiche di legame a idrogeno e di π-π stacking. Queste proprietà ne aumentano la stabilità e la solubilità in vari solventi, rendendola adatta a diverse tecniche analitiche. La particolare reattività della vitexina consente di esplorare le sue vie di degradazione e le cinetiche di interazione, fornendo approfondimenti critici sul suo comportamento in miscele complesse e contribuendo alla comprensione della chimica dei flavonoidi. | ||||||
Halocarbon oil 27 | 9002-83-9 | sc-250077 | 100 ml | $260.00 | 4 | |
L'olio alogenato 27 è uno standard analitico fondamentale, caratterizzato da una struttura alogenata unica, che ne influenza la solubilità e la volatilità. Questo composto presenta interazioni dipolo-dipolo distintive, migliorando la sua compatibilità con vari metodi analitici. Il suo profilo di reattività consente di studiare cinetiche e percorsi di reazione specifici, offrendo preziose indicazioni sul comportamento dei composti alogenati in diversi ambienti chimici e contribuendo alla più ampia comprensione della chimica degli organoalidi. | ||||||
Poly(2-vinylpyridine) | 25014-15-7 | sc-255430 | 1 g | $59.00 | ||
La poli(2-vinilpiridina) è uno standard analitico versatile noto per la sua struttura polimerica unica, che facilita il forte legame a idrogeno e le interazioni π-π stacking. Questo composto presenta una notevole stabilità termica e una solubilità regolabile, che lo rendono adatto a diverse tecniche analitiche. La sua capacità di formare complessi con ioni metallici ne aumenta l'utilità nello studio della chimica di coordinazione e della dinamica di reazione, fornendo approfondimenti sul comportamento dei polimeri in sistemi chimici complessi. | ||||||
L-Biopterin | 22150-76-1 | sc-204781 sc-204781A | 25 mg 100 mg | $98.00 $220.00 | 2 | |
La L-biopterina è uno standard analitico fondamentale, caratterizzato dalla capacità di partecipare a reazioni redox grazie alla sua struttura unica ricca di elettroni. Questo composto presenta interazioni specifiche con gli ioni metallici, che ne influenzano la stabilità e la reattività in vari ambienti. Il suo ruolo nei percorsi enzimatici ne evidenzia l'importanza per la comprensione dei processi metabolici, mentre le sue proprietà di solubilità consentono un'efficace applicazione nelle tecniche cromatografiche, migliorando la precisione analitica. | ||||||
Fluorene-d10 | 81103-79-9 | sc-257535 | 50 mg | $224.00 | ||
Il fluorene-d10 è un prezioso standard analitico noto per la sua esclusiva marcatura isotopica, che aumenta la sensibilità di rilevamento nella spettrometria di massa. La sua struttura molecolare distinta consente di tracciare con precisione le interazioni molecolari e i percorsi di reazione. La struttura stabile del carbonio del composto contribuisce alla sua bassa reattività, rendendolo un riferimento ideale per lo studio di miscele complesse. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità facilitano efficaci tecniche di separazione, migliorando l'accuratezza analitica. | ||||||
Hentriacontane | 630-04-6 | sc-235278 | 250 mg | $40.00 | ||
L'entriacontano è uno standard analitico fondamentale, caratterizzato da una struttura idrocarburica a catena lunga che ne influenza le proprietà fisiche, come l'idrofobicità e la volatilità. Questo composto presenta interazioni molecolari uniche, in particolare in ambienti non polari, consentendo una partizione efficace nelle applicazioni cromatografiche. Il suo comportamento coerente in vari solventi aiuta la calibrazione degli strumenti analitici, garantendo una quantificazione affidabile in matrici di campioni complesse. | ||||||
all-cis-4,7,10,13,16-Docosapentaenoic acid | 25182-74-5 | sc-227224 sc-227224A | 25 mg 100 mg | $787.00 $1479.00 | ||
L'acido tutto-cis-4,7,10,13,16-docosapentaenoico è uno standard analitico essenziale noto per la sua struttura di acido grasso polinsaturo, che facilita interazioni specifiche con le proteine di membrana e i bilayer lipidici. La sua configurazione unica influenza la sua reattività e stabilità in vari metodi analitici, in particolare nella spettrometria di massa e nella cromatografia. I percorsi distinti del composto nel metabolismo lipidico e il suo ruolo nella segnalazione cellulare lo rendono un riferimento prezioso per lo studio dei profili degli acidi grassi in campioni biologici complessi. | ||||||
Procyanidin B2 | 29106-49-8 | sc-236464A sc-236464 sc-236464B | 500 µg 1 mg 5 mg | $80.00 $130.00 $440.00 | 4 | |
La procianidina B2 è uno standard analitico fondamentale, caratterizzato da una complessa struttura polifenolica che consente robuste interazioni con varie biomolecole. La sua capacità unica di formare complessi stabili con proteine e ioni metallici ne aumenta l'utilità nelle tecniche cromatografiche. Le spiccate proprietà antiossidanti del composto e il suo ruolo nella modulazione delle vie cellulari forniscono indicazioni sul suo comportamento nei saggi biochimici, rendendolo un riferimento essenziale per lo studio delle interazioni dei flavonoidi in diverse matrici. | ||||||
Hydrogen ionophore III | 4088-22-6 | sc-252894 sc-252894A | 50 mg 500 mg | $97.00 $189.00 | ||
L'idrogeno ionoforo III è un importante standard analitico noto per la sua permeabilità selettiva ai protoni, che facilita meccanismi di trasporto unici attraverso le membrane. La sua capacità di interrompere i gradienti elettrochimici consente di studiare le dinamiche del trasporto ionico e le alterazioni del potenziale di membrana. Il composto presenta interazioni distinte con i bilayer lipidici, influenzando la fluidità e la stabilità delle membrane, che sono fondamentali per la comprensione dei processi cellulari in vari setup sperimentali. | ||||||
L-(+)-Norleucine | 327-57-1 | sc-300860 | 100 mg | $20.00 | ||
La L-(+)-Norleucina è uno standard analitico di vitale importanza, in particolare per il suo ruolo nella sintesi proteica e nel metabolismo degli aminoacidi. La sua particolare configurazione della catena laterale consente interazioni specifiche con enzimi e recettori, influenzando le vie catalitiche e il flusso metabolico. La stereochimica del composto contribuisce alle sue distinte affinità di legame, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio delle interazioni chirali e degli effetti delle sostituzioni aminoacidiche sulla struttura e sulla funzione delle proteine. |