Gli attivatori di ALG12 comprendono una classe di composti chimici che promuovono indirettamente l'attività della proteina ALG12, un enzima parte integrante della via di glicosilazione legata all'asparagina (N-linked glycosylation) nella biologia cellulare. Questa via è fondamentale per il corretto ripiegamento e la funzione di molte proteine e ALG12 catalizza specificamente l'aggiunta di una molecola di glucosio al precursore oligosaccaridico in crescita. Gli attivatori chimici di ALG12 non si legano direttamente all'enzima, ma sono coinvolti in processi a monte o paralleli che garantiscono il funzionamento ottimale della via di glicosilazione. Tali attivatori includono vari zuccheri e coniugati nucleotide-zucchero, come il mannosio-1-fosfato e l'UDP-glucosio, che sono substrati e componenti essenziali del ciclo di glicosilazione. Altri composti come la N-acetilglucosamina (GlcNAc) e la N-acetilgalattosamina (GalNAc) sono coinvolti nel pool di substrati che contribuisce all'assemblaggio degli oligosaccaridi, potenzialmente in grado di potenziare l'attività di ALG12.
Inoltre, cofattori come i cloruri di magnesio e manganese svolgono un ruolo fondamentale stabilizzando la struttura degli enzimi coinvolti nella glicosilazione, influenzando indirettamente la funzione di ALG12. Allo stesso modo, composti come il Nicotinamide mononucleotide (NMN) e la S-Adenosilmetionina (SAMe) influenzano lo stato metabolico cellulare e la disponibilità di cofattori e substrati necessari per la glicosilazione, influenzando così l'attività di ALG12. Questi attivatori assicurano che la via della glicosilazione operi in modo efficiente, consentendo il corretto assemblaggio e la funzione delle glicoproteine. Gli attivatori di ALG12 comprendono quindi una serie di sostanze chimiche che, attraverso il loro ruolo in vari processi e vie biologiche, assicurano il funzionamento ottimale dell'enzima ALG12 e della via di glicosilazione a cui partecipa. L'interazione sfumata tra questi composti e la via di glicosilazione evidenzia la complessità dei processi cellulari e l'importanza di ogni componente all'interno di questi sistemi intricati.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
IPTG, Dioxane-Free | 367-93-1 | sc-202185 sc-202185A sc-202185B sc-202185C sc-202185D sc-202185E sc-202185F | 1 g 5 g 100 g 500 g 1 kg 10 kg 25 kg | $50.00 $115.00 $500.00 $1750.00 $2000.00 $16320.00 $32130.00 | 27 | |
Precursore nella glicosilazione, può potenziare il percorso in cui opera ALG12. | ||||||
D-Glucosamine | 3416-24-8 | sc-278917A sc-278917 | 1 g 10 g | $197.00 $764.00 | ||
Coinvolto nell'avvio della via della glicosilazione. | ||||||
N-Acetyl-D-glucosamine | 7512-17-6 | sc-286377 sc-286377B sc-286377A | 50 g 100 g 250 g | $92.00 $159.00 $300.00 | 1 | |
Un substrato nella via della glicosilazione che può potenzialmente potenziare l'attività di ALG12. | ||||||
Uridine | 58-96-8 | sc-296685 sc-296685A | 1 g 25 g | $60.00 $98.00 | 1 | |
Aumenta la produzione di zuccheri UDP necessari per la glicosilazione. | ||||||
Magnesium chloride | 7786-30-3 | sc-255260C sc-255260B sc-255260 sc-255260A | 10 g 25 g 100 g 500 g | $27.00 $34.00 $47.00 $123.00 | 2 | |
Come cofattore, può migliorare la funzione di vari enzimi della glicosilazione. | ||||||
β-Nicotinamide mononucleotide | 1094-61-7 | sc-212376 sc-212376A sc-212376B sc-212376C sc-212376D | 25 mg 100 mg 1 g 2 g 5 g | $92.00 $269.00 $337.00 $510.00 $969.00 | 4 | |
Sostiene l'energia cellulare che potrebbe aiutare indirettamente il processo di glicosilazione. | ||||||
Ademetionine | 29908-03-0 | sc-278677 sc-278677A | 100 mg 1 g | $180.00 $655.00 | 2 | |
Partecipa a vari processi cellulari e può influenzare indirettamente la glicosilazione. |