Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Alcoli

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di alcoli da utilizzare in varie applicazioni. Gli alcoli, caratterizzati dalla presenza di uno o più gruppi ossidrilici (-OH) attaccati a un atomo di carbonio, sono composti versatili ampiamente utilizzati nella chimica organica e inorganica. Le loro proprietà uniche, come la capacità di partecipare al legame idrogeno e di agire come solventi, li rendono indispensabili nella ricerca scientifica. Gli alcoli svolgono un ruolo fondamentale in diverse reazioni chimiche, tra cui l'ossidazione, la riduzione e l'esterificazione, fungendo da intermedi chiave nella sintesi di una vasta gamma di composti chimici. Nella sintesi organica, gli alcoli sono utilizzati per produrre esteri, eteri e altri derivati, facilitando la costruzione di strutture molecolari complesse. Metanolo, etanolo e isopropanolo sono comunemente utilizzati come solventi in laboratorio, grazie alla loro capacità di sciogliere un'ampia gamma di sostanze e alla loro relativamente bassa tossicità. Inoltre, gli alcoli sono fondamentali nella ricerca biochimica, dove vengono utilizzati per studiare la cinetica degli enzimi, il ripiegamento delle proteine e le vie metaboliche. Nella scienza dei materiali, gli alcoli sono impiegati nella preparazione e nella modifica di polimeri e nanomateriali, migliorandone le proprietà e le funzionalità. Hanno un ruolo importante anche nelle scienze ambientali, dove vengono utilizzati per studiare la biodegradazione degli inquinanti organici e lo sviluppo di fonti energetiche sostenibili. Grazie all'offerta di una vasta gamma di alcoli, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di scegliere l'alcool più adatto alle loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di alcoli facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui la chimica, la biologia e la scienza dei materiali. Per informazioni dettagliate sugli alcoli disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 413 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

4-(Aminomethyl)tetrahydro-2H-pyran-4-ol hydrochloride

666261-01-4sc-506754
1 g
$222.00
(0)

Il cloridrato di 4-(aminometil)tetraidro-2H-piran-4-olo è un composto versatile noto per le sue capacità uniche di legame a idrogeno, che ne aumentano la solubilità nei solventi polari. Il suo gruppo ossidrile partecipa alle interazioni intramolecolari, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità. La presenza del gruppo amminico consente una diversa reattività nucleofila, rendendolo un importante intermedio in vari percorsi sintetici. Le sue caratteristiche strutturali promuovono interazioni molecolari specifiche che possono portare a una reattività personalizzata nella sintesi organica.

Carboxymethylcellulose, Sodium Salt

9004-32-4sc-278812
sc-278812A
sc-278812B
sc-278812C
250 g
1 kg
5 kg
10 kg
$65.00
$147.00
$683.00
$1265.00
5
(1)

La carbossimetilcellulosa, sale sodico, presenta proprietà uniche come alcol polimerico, caratterizzato da elevata viscosità e solubilità in acqua. I suoi gruppi carbossimetilici favoriscono un forte legame idrogeno, migliorando le sue capacità di addensamento e stabilizzazione in vari ambienti. La natura anionica del composto consente interazioni elettrostatiche con i cationi, influenzando il suo comportamento nei sistemi colloidali. Inoltre, la sua capacità di formare gel in condizioni specifiche evidenzia la sua versatilità nel modificare le proprietà reologiche.

[3-(Pyridin-2-yloxy)phenyl]methanol

869901-22-4sc-506759
1 g
$210.00
(0)

Il [3-(Piridin-2-ilossi)fenil]metanolo è caratterizzato dalla capacità di partecipare al legame idrogeno grazie al gruppo idrossile, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La frazione piridinica contribuisce alle sue proprietà di sottrazione di elettroni, che possono stabilizzare gli intermedi reattivi durante le trasformazioni chimiche. Questo composto può anche essere coinvolto in reazioni di ossidazione, dando origine a chetoni o aldeidi, e la sua struttura unica consente interazioni selettive con vari reagenti, influenzando la selettività e la cinetica della reazione.

Galiellalactone

133613-71-5sc-202165
1 mg
$410.00
9
(1)

Il galiellalattone è un particolare alcol ciclico noto per la sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno intramolecolari, che contribuiscono alla sua stabilità strutturale unica. Questo composto presenta una reattività selettiva che gli consente di partecipare a specifiche vie di ossidazione e riduzione. La sua natura idrofila aumenta la solubilità nei solventi polari, mentre la sua stereochimica influenza le interazioni molecolari, rendendolo un soggetto di interesse negli studi di dinamica molecolare e cinetica di reazione.

4-Methoxybenzene-1,2-diol

3934-97-2sc-506762
250 mg
$210.00
(0)

Il 4-metossibenzene-1,2-diolo, in quanto alcol, presenta capacità uniche di legame a idrogeno che ne aumentano la solubilità nei solventi polari. La presenza del gruppo metossi influenza significativamente la sua reattività, consentendo reazioni di ossidazione e sostituzione selettive. La sua struttura a diolo facilita le interazioni intramolecolari, portando a distinte preferenze conformazionali. La capacità di questo composto di stabilizzare gli stati di transizione attraverso il legame a idrogeno lo rende un partecipante degno di nota in varie trasformazioni organiche.

Monogalactosyl Diglyceride

41670-62-6sc-280991
10 mg
$566.00
(0)

Il digliceride monogalattosilico è un lipide glicosilato unico nel suo genere, caratterizzato da una natura anfifilica che facilita la formazione di micelle e bilayer lipidici. La sua struttura molecolare consente interazioni specifiche con le proteine di membrana, influenzando la fluidità e la permeabilità della membrana. Il composto presenta un comportamento di fase distinto in ambiente acquoso, favorendo l'autoassemblaggio e stabilizzando le emulsioni. Inoltre, la sua configurazione stereochimica gioca un ruolo cruciale nel modulare le interazioni con altre biomolecole.

4-[3-Chloro-5-(trifluoromethyl)pyridin-2-yloxy]but-2-en-1-ol

338772-77-3sc-506808
500 mg
$168.00
(0)

Il 4-[3-cloro-5-(trifluorometil)piridin-2-ilossi]but-2-en-1-olo presenta notevoli caratteristiche come alcol, in particolare per la sua capacità di formare forti legami idrogeno grazie al gruppo idrossile. La presenza del gruppo trifluorometilico aumenta la sua lipofilia, influenzando la dinamica di solvatazione e la reattività negli attacchi nucleofili. Inoltre, l'esclusiva frazione piridinica introduce effetti elettronici che possono modulare l'acidità e influenzare i percorsi di reazione, rendendolo un composto versatile in vari contesti chimici.

CHAPSO

82473-24-3sc-280635
sc-280635A
sc-280635B
500 mg
1 g
5 g
$74.00
$112.00
$204.00
(0)

CHAPSO è un tensioattivo specializzato noto per la sua capacità di solubilizzare le proteine di membrana, migliorandone la stabilità in soluzioni acquose. La sua esclusiva struttura anfifilica favorisce la formazione di micelle miste, facilitando l'estrazione e la purificazione delle proteine integrali di membrana. Il composto presenta un distinto equilibrio idrofilo-lipofilo, che ne influenza l'interazione con varie biomolecole e migliora i percorsi di ripiegamento delle proteine. Il suo comportamento dinamico in soluzione consente un'efficace modulazione delle interazioni proteina-lipide, rendendolo uno strumento prezioso nella ricerca biochimica.

4,4′,4″-Trimethoxytrityl alcohol

3010-81-9sc-491248
sc-491248A
1 g
5 g
$81.00
$166.00
(0)

L'alcol 4,4',4''-Trimetossitrile è caratterizzato dalla sua struttura triarilmetanica, che contribuisce alle sue proprietà elettroniche distintive e all'ostacolo sterico. Questo composto presenta forti capacità di legame a idrogeno, migliorando la sua solubilità in vari solventi organici. La sua disposizione unica consente una reattività selettiva nelle reazioni di condensazione, rendendolo un intermedio versatile nei percorsi sintetici. Inoltre, la presenza di gruppi metossi influenza la sua reattività e stabilità, influenzando la cinetica di reazione e la formazione dei prodotti.

PLURONIC® F-127, sterile-filtered

9003-11-6sc-281131
50 ml
$332.00
(0)

PLURONIC® F-127 è un tensioattivo versatile caratterizzato da una struttura unica di copolimero a blocchi, che gli consente di formare gel termoreversibili in ambiente acquoso. Questa proprietà deriva dalla sua capacità di subire una micellizzazione, in cui i segmenti idrofobici si aggregano mentre quelli idrofili rimangono in soluzione. Il composto presenta una concentrazione critica di micelle distinta, che influenza la sua capacità di solubilizzazione e l'interazione con vari soluti. La sua natura non ionica consente un'interferenza minima con i sistemi biologici, rendendolo uno stabilizzatore efficace in diverse formulazioni.