Items 101 to 110 of 413 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
1-Cyclohexyl-1-propanol | 17264-02-7 | sc-264795 | 5 g | $86.00 | ||
L'1-cicloesil-1-propanolo è un alcol unico che si distingue per il suo gruppo cicloesilico, che conferisce un significativo ostacolo sterico e caratteristiche idrofobiche. Questa struttura influenza la sua solubilità e reattività, consentendo interazioni selettive in vari ambienti chimici. Il composto può impegnarsi in legami a idrogeno, potenziando il suo ruolo nei sistemi di solventi e nei meccanismi di reazione. La sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione lo rende un valido partecipante alle reazioni di sostituzione nucleofila, promuovendo diversi percorsi sintetici. | ||||||
Patchouli alcohol | 5986-55-0 | sc-281124 | 10 mg | $82.00 | 6 | |
L'alcol di patchouli è un alcol sesquiterpenico caratterizzato da una struttura molecolare complessa, che facilita le interazioni di van der Waals. Questo composto mostra una capacità distintiva di impegnarsi in legami a idrogeno, migliorando la sua solubilità in vari solventi organici. La sua natura idrofobica influenza il suo comportamento nelle miscele, promuovendo la stabilità di fase. Inoltre, la reattività dell'alcol di Patchouli può portare a diversi percorsi nella sintesi organica, rendendolo un componente versatile nei processi chimici. | ||||||
1-O-Nonyl-rac-glycerol | 113676-50-9 | sc-205918 sc-205918A | 1 g 5 g | $200.00 $400.00 | ||
L'1-O-Nonyl-rac-glicerolo è caratterizzato da una coda idrofobica unica, che ne potenzia le proprietà tensioattive e facilita la formazione di micelle in ambiente acquoso. Questa natura anfifilica consente un'efficace solubilizzazione dei composti idrofobici, favorendo le interazioni interfacciali. La spina dorsale di glicerolo del composto contribuisce alla sua capacità di formare legami idrogeno, influenzando la sua stabilità e reattività in vari processi chimici. La sua distinta architettura molecolare consente diverse applicazioni nella chimica delle formulazioni. | ||||||
Cyclo(-Gly-Ser) | 52661-98-0 | sc-294121 sc-294121A sc-294121B | 250 mg 1 g 5 g | $280.00 $592.00 $2540.00 | ||
Il ciclo(-Gly-Ser) mostra un comportamento notevole come alcol, caratterizzato dalla sua struttura ciclica che promuove interazioni intramolecolari uniche. Questa configurazione aumenta la capacità di formare legami idrogeno stabili, influenzando la solubilità e la reattività. La specifica stereochimica del composto consente interazioni selettive con altre molecole, alterando potenzialmente la cinetica di reazione. Inoltre, le sue proprietà elettroniche facilitano diversi percorsi nelle reazioni chimiche, rendendolo un soggetto di interesse per diversi studi. | ||||||
2-Azidoethanol | 1517-05-1 | sc-503216D sc-503216 sc-503216A sc-503216C sc-503216B | 500 mg 1 g 2 g 10 g 5 g | $194.00 $245.00 $347.00 $959.00 $605.00 | 1 | |
Il 2-azidoetanolo è caratterizzato da un'intrigante doppia funzionalità, che combina una moiety azide con un gruppo alcolico. Questa struttura unica facilita il legame a idrogeno, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. Il gruppo azidico può partecipare a sostituzioni nucleofile, mentre l'alcol può agire come gruppo di partenza, consentendo diverse trasformazioni sintetiche. La sua reattività è ulteriormente influenzata da fattori sterici, consentendo reazioni selettive in sintesi organiche complesse. | ||||||
Ganciclovir Sodium Salt | 107910-75-8 | sc-394139 sc-394139B sc-394139A sc-394139C sc-394139D | 10 mg 25 mg 100 mg 500 mg 1 g | $210.00 $369.00 $655.00 $1438.00 $2060.00 | 3 | |
Il sale sodico di ganciclovir presenta proprietà uniche come alcol, soprattutto grazie alla sua capacità di formare forti legami idrogeno e di impegnarsi in interazioni dipolo-dipolo grazie ai suoi gruppi idrossilici. Ciò aumenta la sua solubilità nei solventi polari e facilita la complessazione con gli ioni metallici. La presenza di una struttura aciclica consente una maggiore flessibilità, influenzando la cinetica di reazione e consentendo diversi percorsi nelle trasformazioni chimiche. La sua distinta architettura molecolare promuove interazioni efficaci in vari ambienti chimici. | ||||||
DIPSO sodium salt | 102783-62-0 | sc-263095 sc-263095A | 50 g 250 g | $184.00 $607.00 | ||
Il sale sodico di DIPSO presenta proprietà intriganti come derivato dell'alcol, caratterizzato dalla capacità di formare legami idrogeno grazie al suo gruppo ossidrile. Questa interazione aumenta la sua solubilità in ambiente acquoso e promuove disposizioni molecolari uniche. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione durante le reazioni contribuisce al suo caratteristico profilo cinetico, consentendo una partecipazione efficiente ai processi di condensazione ed esterificazione. La sua natura polare influenza anche le dinamiche di solvatazione, incidendo sulla reattività in diversi contesti chimici. | ||||||
(E)-4-Hydroxyhexenal | 160708-91-8 | sc-202593 sc-202593A | 1 mg 5 mg | $86.00 $387.00 | 9 | |
L'(E)-4-idrossiesenale è un alcol insaturo che si distingue per la sua reattività e le sue caratteristiche strutturali uniche. La presenza di un gruppo ossidrile adiacente a un doppio legame consente uno specifico legame a idrogeno intramolecolare, influenzando la sua dinamica conformazionale. Questo composto partecipa a diverse reazioni di addizione nucleofila, mostrando cinetiche distinte a causa di fattori sterici. La sua natura polare aumenta la solubilità in solventi polari, facilitando le interazioni in miscele complesse e influenzando i percorsi di reazione nella sintesi organica. | ||||||
Gibberellin A7 Methyl Ester | 5508-47-4 | sc-490120 sc-490120A | 25 mg 250 mg | $340.00 $2400.00 | ||
La gibberellina A7 Methyl Ester è un composto unico caratterizzato dalla sua funzionalità estere, che ne influenza la reattività e la solubilità. Il gruppo estere metilico aumenta la lipofilia, consentendo interazioni selettive con le membrane biologiche. La sua struttura facilita l'idrolisi enzimatica specifica, che porta al rilascio di gibberelline attive. Questo composto presenta anche proprietà cinetiche distinte, che influenzano la sua stabilità e le vie di degradazione in vari ambienti, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi biochimici. | ||||||
Magnesium citrate dibasic, anhydrous | 144-23-0 | sc-286144 sc-286144A | 100 g 250 g | $43.00 $85.00 | ||
Il magnesio citrato bibasico, anidro, presenta interessanti proprietà come agente chelante, formando complessi stabili con ioni metallici. La sua struttura unica consente un'efficace coordinazione attraverso i gruppi carbossilati, aumentando la sua reattività in vari ambienti chimici. La forma anidra del composto contribuisce alla sua natura igroscopica, influenzando il suo comportamento nelle applicazioni sensibili all'umidità. Inoltre, la sua forma cristallina presenta una spiccata stabilità termica, che influisce sulle sue prestazioni in diversi processi chimici. |