Date published: 2025-10-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ACSM5 Attivatori

Gli attivatori ACSM5 più comuni includono, ma non solo, il bezafibrato CAS 41859-67-0, il GW 7647 CAS 265129-71-3, il WY 14643 CAS 50892-23-4, il fenofibrato CAS 49562-28-9 e il rosiglitazone CAS 122320-73-4.

I fibrati come il bezafibrato e il fenofibrato, insieme agli agonisti PPARα altamente selettivi come GW7647 e WY-14643, servono a potenziare l'espressione dei geni coinvolti nella scomposizione degli acidi grassi, che a loro volta possono aumentare la richiesta enzimatica di ACSM5. Attivando PPARα, questi composti non solo aumentano la trascrizione dei geni direttamente collegati all'ossidazione degli acidi grassi, ma pongono anche le basi affinché ACSM5 svolga un ruolo più importante nell'elaborazione dei lipidi cellulari. Parallelamente, gli agonisti PPARγ, tra cui il rosiglitazone e il pioglitazone, tradizionalmente associati alla modulazione del metabolismo del glucosio, sono noti per avere un ruolo significativo nella gestione dei lipidi all'interno della cellula. La loro influenza sul metabolismo lipidico fornisce un ambiente favorevole all'attività di ACSM5, alterando potenzialmente la disponibilità di acidi grassi e rendendo necessario un aumento del metabolismo mediato da ACSM5. L'aminoacido a catena ramificata L-leucina può avviare una cascata di eventi attraverso l'attivazione della via mTOR, un regolatore centrale della crescita cellulare e della sintesi proteica, che può anche avere ripercussioni sui livelli di espressione di ACSM5.

Altre vie di attivazione indiretta coinvolgono composti come la L-carnitina, che è cruciale per il trasporto degli acidi grassi nei mitocondri per la successiva beta-ossidazione, un processo essenziale che crea una domanda per le funzioni di canalizzazione dei substrati di ACSM5. La serie di acidi grassi omega-3, ovvero l'acido α-linolenico, l'acido eicosa-5Z,8Z,11Z,14Z,17Z-pentaenoico (20:5, n-3) e l'acido docosa-4Z,7Z,10Z,13Z,16Z,19Z-esaenoico (22:6, n-3), è parte integrante della modulazione del metabolismo lipidico, che può segnalare la necessità dell'azione enzimatica di ACSM5. Inoltre, gli attivatori della SIRT1 come il resveratrolo possono modulare il metabolismo cellulare influenzando lo stato di acetilazione dei fattori di trascrizione, portando potenzialmente a una upregulation dell'espressione di ACSM5.

VEDI ANCHE...

Items 321 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione