Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ACD Inibitori

Gli inibitori ACD più comuni includono, ma non solo, la Doxorubicina CAS 23214-92-8, la Mitramicina A CAS 18378-89-7, la 5-Azacitidina CAS 320-67-2, la 5-Aza-2′-Deossicitidina CAS 2353-33-5 e il Triptolide CAS 38748-32-2.

Gli inibitori dell'ACD descrivono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire l'attività di enzimi o proteine associate all'ACD, che sta per Adenilato Ciclasi Domain. L'adenilato ciclasi è un enzima cruciale coinvolto nei processi di segnalazione cellulare, in particolare nella produzione di adenosina monofosfato ciclico (cAMP). Il cAMP è una molecola messaggera secondaria che svolge un ruolo centrale in varie risposte cellulari a segnali extracellulari, come ormoni, neurotrasmettitori e altri ligandi. Gli inibitori dell'ACD sono utilizzati principalmente nella ricerca scientifica per studiare gli intricati meccanismi delle vie di segnalazione cellulare e comprendere la regolazione della produzione di cAMP.

Gli inibitori dell'ACD sono tipicamente piccole molecole o composti chimici in grado di interagire con il dominio dell'adenilato ciclasi, interrompendo la sua attività catalitica. Inibendo l'ACD, questi composti possono modulare la produzione di cAMP, che a sua volta può avere effetti a valle su vari processi cellulari. I ricercatori utilizzano gli inibitori dell'ACD come strumenti preziosi per sondare e analizzare le complesse cascate di segnalazione che si basano sul cAMP come molecola di segnalazione. Questi inibitori consentono agli scienziati di manipolare fasi specifiche di queste vie e di studiare le conseguenze di livelli alterati di cAMP, facendo luce sui meccanismi molecolari alla base di varie risposte cellulari. Sebbene gli inibitori della cAMP possano avere potenziali applicazioni al di là della ricerca di base, il loro scopo principale è quello di facilitare l'esplorazione dei processi di segnalazione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione