Gli inibitori di A2LD1 sono una classe specializzata di composti chimici progettati per colpire e inibire specificamente la proteina A2LD1, un componente coinvolto in vari processi intracellulari, in particolare quelli legati alla degradazione delle proteine e alle vie di segnalazione cellulare. Questi inibitori funzionano legandosi a regioni distinte della proteina A2LD1, interferendo così con la sua integrità strutturale o con la sua capacità di interagire con altre proteine e molecole all'interno della cellula. Il legame degli inibitori di A2LD1 è spesso altamente specifico e si basa sulla precisa architettura molecolare dell'inibitore che si integra con le caratteristiche strutturali uniche della proteina A2LD1. Questa interazione può determinare un cambiamento conformazionale all'interno della proteina, che può interrompere la sua normale funzione o impedirle di partecipare ad attività cellulari fondamentali. Le proprietà chimiche degli inibitori di A2LD1, come il peso molecolare, la solubilità e la stabilità, sono fattori critici che determinano la loro capacità di colpire in modo efficace la proteina A2LD1. Questi inibitori spesso possiedono una combinazione di regioni idrofobiche e idrofile, che consentono loro di formare una varietà di interazioni con la proteina, tra cui legami idrogeno, interazioni di van der Waals e attrazioni elettrostatiche. La progettazione strutturale di questi inibitori può anche includere gruppi funzionali specifici che ne aumentano l'affinità di legame, come gli anelli aromatici che possono impegnarsi in interazioni π-π stacking con i residui aromatici della proteina A2LD1 o gruppi polari che formano forti legami idrogeno con il sito attivo della proteina. Inoltre, la cinetica di legame dell'inibitore, compresa la velocità con cui l'inibitore si associa e si dissocia dalla proteina A2LD1, gioca un ruolo cruciale nel determinare l'impatto complessivo dell'inibitore sulla funzione della proteina. Comprendendo le interazioni tra gli inibitori di A2LD1 e le loro proteine bersaglio, i ricercatori possono approfondire i meccanismi molecolari che regolano la degradazione delle proteine e la segnalazione cellulare, fondamentali per il mantenimento dell'omeostasi cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
IGF-1R Inhibitor, PPP | 477-47-4 | sc-204008A sc-204008 sc-204008B | 1 mg 10 mg 100 mg | $112.00 $199.00 $877.00 | 63 | |
Come inibitore di IGF-1R, la Picropodofillina potrebbe influenzare indirettamente A2LD1 modulando la via di segnalazione IGF. | ||||||
Linsitinib | 867160-71-2 | sc-396762 sc-396762A | 5 mg 10 mg | $143.00 $260.00 | 1 | |
Inibitore selettivo di IGF-1R, potenzialmente in grado di influenzare A2LD1 alterando le cascate di segnalazione di IGF. | ||||||
NVP-AEW541 | 475489-16-8 | sc-507395 | 5 mg | $285.00 | ||
Un inibitore della chinasi IGF-1R, che può modulare indirettamente l'attività di A2LD1 influenzando la via di segnalazione dell'IGF. | ||||||
BMS-754807 | 1001350-96-4 | sc-507396 | 5 mg | $304.00 | ||
Un inibitore potente e reversibile di IGF-1R/IR, che potrebbe influenzare indirettamente A2LD1 attraverso la segnalazione dei recettori IGF e insulinici. | ||||||
GSK1904529A | 1089283-49-7 | sc-507398 | 10 mg | $321.00 | ||
Un altro inibitore di IGF-1R, potenzialmente in grado di influenzare l'attività di A2LD1 indirettamente, modulando la segnalazione di IGF. | ||||||
AG 1024 | 65678-07-1 | sc-205907 | 1 mg | $105.00 | 22 | |
Inibitore della tirosin-chinasi con specificità verso IGF-1R, che può influenzare indirettamente l'attività di A2LD1. | ||||||
PQ401 | 196868-63-0 | sc-221738 | 10 mg | $146.00 | ||
Inibisce l'autofosforilazione di IGF-1R, influenzando potenzialmente A2LD1 in modo indiretto attraverso la segnalazione legata a IGF. | ||||||
NDGA (Nordihydroguaiaretic acid) | 500-38-9 | sc-200487 sc-200487A sc-200487B | 1 g 5 g 25 g | $107.00 $376.00 $2147.00 | 3 | |
È noto per inibire varie chinasi e potrebbe influenzare indirettamente A2LD1 attraverso i suoi effetti sulle vie di segnalazione. |