Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

A030009H04Rik Attivatori

Gli attivatori A030009H04Rik più comuni includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, il PMA CAS 16561-29-8, l'Ionomicina CAS 56092-82-1 e l'A23187 CAS 52665-69-7.

Gli attivatori di A030009H04Rik sono composti in grado di regolare l'espressione del gene A030009H04Rik. L'identificazione di tali attivatori inizia in genere con un ampio processo di screening che utilizza tecniche di high-throughput screening (HTS). Questo processo prevede l'uso di un saggio del gene reporter, in cui un reporter rilevabile, che potrebbe essere una proteina luminescente o fluorescente, viene posto sotto il controllo regolatorio del promotore del gene A030009H04Rik. Quando le cellule che incorporano questo costrutto reporter sono esposte a una libreria di composti chimici, quelli che sono in grado di attivare il promotore scateneranno un aumento dell'espressione del gene reporter, dando luogo a un segnale misurabile amplificato. L'entità di questo segnale è direttamente correlata all'attività del promotore, consentendo l'identificazione iniziale dei composti in grado di attivare il gene A030009H04Rik. Questi composti sono poi destinati a successive analisi più rigorose per accertare le loro specifiche proprietà di attivazione genica.

Dopo l'identificazione dei risultati iniziali dell'HTS, vengono impiegati metodi di validazione più dettagliati per confermare la loro capacità di agire come attivatori. La PCR quantitativa (qPCR) è una di queste tecniche di conferma che misura i livelli di espressione dell'mRNA del gene A030009H04Rik dopo l'esposizione ai composti candidati. Un aumento osservato nella trascrizione dell'mRNA del gene dopo l'esposizione indica che il composto può potenziare l'espressione genica a livello trascrizionale. Dopo la qPCR, si ricorre all'analisi Western blot per determinare se gli elevati livelli di mRNA si traducono in un aumento dell'espressione proteica. In questa tecnica, le proteine cellulari vengono separate mediante elettroforesi, trasferite su una membrana e testate con anticorpi specifici per la proteina A030009H04Rik. Un aumento della presenza della proteina sul Western blot, rispetto alle condizioni di controllo, confermerebbe la capacità del composto di attivare il gene, indicando un vero e proprio potenziamento dell'attività del gene dal livello di sintesi dell'mRNA all'espressione finale della proteina. Questi metodi offrono complessivamente un approccio strutturato e affidabile per verificare l'attività di composti chimici come attivatori del gene A030009H04Rik, assicurando che gli effetti osservati siano dovuti a un autentico aumento dell'espressione operativa del gene.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione