Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

9G8 Inibitori

Gli inibitori 9G8 più comuni includono, ma non solo, l'isoginkgetina CAS 548-19-6, la spliceostatina A CAS 391611-36-2 e la madrasina CAS 374913-63-0.

Gli inibitori della 9G8 appartengono a una classe di composti chimici specializzati che hanno attirato l'attenzione scientifica per il loro potenziale di modulazione dell'attività della proteina 9G8. La 9G8 è una proteina che lega l'RNA e svolge un ruolo cruciale nello splicing alternativo, un processo critico nell'espressione genica che genera isoforme multiple di mRNA da un singolo gene. Questi inibitori sono progettati per interagire con domini o regioni specifiche all'interno della proteina 9G8, con l'obiettivo di influenzare la sua funzione e gli intricati eventi di splicing che regola. Grazie a questa interazione, gli inibitori della 9G8 sono in grado di alterare i modelli di splicing dei geni bersaglio, influenzando la diversità delle proteine e le funzioni cellulari.

L'importanza degli inibitori della 9G8 risiede nella loro capacità di svelare i meccanismi molecolari alla base dello splicing alternativo mediato dalla proteina 9G8. Impegnandosi con 9G8, questi inibitori offrono un mezzo per esplorare le precise interazioni con l'RNA e le decisioni di splicing in cui 9G8 è coinvolta. Attraverso lo studio degli inibitori di 9G8, i ricercatori mirano a comprendere il ruolo più ampio di 9G8 nella regolazione genica e nei processi cellulari. La comprensione dei meccanismi di inibizione di 9G8 va oltre le applicazioni immediate, contribuendo a una comprensione più profonda di come lo splicing alternativo modella la diversità delle proteine e la complessità funzionale. L'esplorazione degli inibitori della 9G8 comporta un'indagine completa della complessa interazione tra questi composti e la proteina 9G8. Svelando le complessità strutturali e funzionali di questa interazione, i ricercatori possono decifrare le basi molecolari delle funzioni regolatrici dello splicing della 9G8. Questa conoscenza ha il potenziale di svelare nuove conoscenze sulle risposte cellulari, sui processi di sviluppo e sui percorsi patologici che sono intricatamente connessi agli eventi di splicing alternativo. Lo studio degli inibitori di 9G8 contribuisce a una più ampia comprensione della regolazione dell'espressione genica, rivelando potenziali connessioni con l'omeostasi cellulare e la complessità biologica.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Isoginkgetin

548-19-6sc-507430
5 mg
$225.00
(0)

L'isoginkgetina è un composto flavonoide che è stato studiato per il suo potenziale di inibizione della 9G8 e di regolazione dello splicing alternativo.

Spliceostatin A

391611-36-2sc-507481
1 mg
$1800.00
(0)

La spliceostatina A è un composto naturale che ha dimostrato di interrompere l'assemblaggio dello spliceosoma, con conseguente inibizione dello splicing mediato da 9G8.

Madrasin

374913-63-0sc-507563
100 mg
$750.00
(0)

Madrasin è un composto di piccole molecole che è stato segnalato per inibire 9G8 e regolare lo splicing alternativo.