Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

4930420K17Rik Attivatori

Gli attivatori 4930420K17Rik più comuni includono, a titolo esemplificativo, A23187 CAS 52665-69-7, FCCP CAS 370-86-5, Rotenone CAS 83-79-4, Antimicina A CAS 1397-94-0 e Oligomicina CAS 1404-19-9.

Gli attivatori chimici della proteina transmembrana 243, mitocondriale, coinvolgono una serie di composti che influenzano la funzione mitocondriale attraverso vari meccanismi. Lo ionoforo del calcio A23187, trasportando ioni Ca2+, influisce direttamente sui livelli di calcio intracellulare, portando all'attivazione di questa proteina come componente del processo di omeostasi del calcio nei mitocondri. Analogamente, la FCCP interrompe il gradiente protonico attraverso la membrana mitocondriale, rendendo necessaria una risposta che comprende l'attivazione della proteina transmembrana 243, mitocondriale, per ripristinare il gradiente e mantenere la funzione mitocondriale. L'azione del rotenone come inibitore del complesso I e dell'antimicina A come inibitore del complesso III rappresenta uno stress per la catena di trasporto degli elettroni mitocondriale, con conseguente maggiore necessità di meccanismi di regolazione per sostenere la produzione di ATP. L'attivazione della proteina transmembrana 243, mitocondriale, in questi contesti, supporta il mantenimento della funzione dei mitocondri in presenza di un trasporto di elettroni compromesso.

Inoltre, l'inibizione dell'ATP sintasi da parte dell'oligomicina e l'interruzione del gradiente di ioni potassio da parte della valinomicina determinano un aumento compensativo dell'attività mitocondriale che comporta l'attivazione della proteina transmembrana 243, mitocondriale. Il ruolo di questa proteina è quello di contribuire alla stabilizzazione dei livelli di ATP e del potenziale di membrana mitocondriale. Analogamente, la CCCP disaccoppia la fosforilazione ossidativa, portando all'attivazione della proteina transmembrana 243, mitocondriale, mentre i mitocondri lavorano per ristabilire il gradiente protonico. Inoltre, agenti come lo zinco piritione aumentano i livelli di zinco intracellulare, coinvolgendo la proteina transmembrana 243, mitocondriale, nel mantenimento dell'omeostasi mitocondriale dello zinco. Il dinitrofenolo, in qualità di protonoporo, richiede un aumento del tasso metabolico per compensare la ridotta efficienza di produzione di ATP, che a sua volta attiva la proteina transmembrana 243, mitocondriale. Infine, composti come il nonilfenolo e il paraquat, che disturbano rispettivamente la funzione endocrina e inducono stress ossidativo, possono anch'essi portare all'attivazione della proteina transmembrana 243, mitocondriale, che risponde ai cambiamenti nella dinamica mitocondriale e alle sfide ossidative per mantenere l'integrità della funzione mitocondriale.

VEDI ANCHE...

Items 721 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione