Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

1700028K03Rik Attivatori

Gli attivatori 1700028K03Rik più comuni includono, a titolo esemplificativo, il resveratrolo CAS 501-36-0, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la (-)-epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, la 5-azacitidina CAS 320-67-2 e l'AICAR CAS 2627-69-2.

Gli attivatori di SPO16 homolog comprendono una serie di composti chimici che promuovono indirettamente l'attività funzionale di SPO16 homolog, in particolare nel contesto dei processi meiotici. Ad esempio, il resveratrolo e l'epigallocatechina gallato migliorano processi come la ricombinazione omologa, in cui SPO16 omologo è essenziale, attivando rispettivamente SIRT1 e inibendo le DNA metiltransferasi, facilitando così potenzialmente le interazioni cromosomiche mediate da SPO16 omologo. Allo stesso modo, la tricostatina A e il butirrato di sodio, entrambi inibitori delle istone deacetilasi, possono portare al rimodellamento della cromatina, aumentando potenzialmente l'accessibilità dei cromosomi meiotici a SPO16 omologo, promuovendo così il suo ruolo nella meiosi. L'influenza di questi attivatori si estende alla modulazione degli stati di fosforilazione e dell'accessibilità del DNA, come evidenziato dall'inibizione delle fosfatasi proteiche da parte dell'acido okadaico e dalla demetilazione del DNA da parte della 5-azacitidina, entrambe in grado di aumentare l'attività di SPO16 omologo potenziando le dinamiche cromosomiche necessarie per un'efficace progressione meiotica.

Inoltre, composti come AICAR, Mitomicina C e Olaparib favoriscono indirettamente il coinvolgimento di SPO16 omologo nella meiosi attivando rispettivamente AMPK, reticolando il DNA e inibendo PARP. Queste azioni biochimiche possono aumentare il requisito della funzione di SPO16 omologo nelle vie di riparazione e ricombinazione del DNA. Gli attivatori di SPO16 omologo sono una serie di composti chimici che potenziano indirettamente l'attività funzionale di SPO16 omologo influenzando vari processi cellulari parte integrante della meiosi. Il resveratrolo, attivando SIRT1, promuove la ricombinazione omologa, una fase critica della meiosi in cui SPO16 homolog svolge un ruolo fondamentale. L'epigallocatechina gallato, un altro attivatore, inibisce le metiltransferasi del DNA, aumentando potenzialmente l'efficienza dei processi di ricombinazione genetica che coinvolgono SPO16 omologo.

VEDI ANCHE...

Items 1051 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione