Date published: 2025-9-18

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

0610007L01Rik Inibitori

I comuni inibitori di 0610007L01Rik includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la rifampicina CAS 13292-46-1 e l'α-amanitina CAS 23109-05-9.

0610007L01Rik è un simbolo genico che indica un particolare gene nei topi noto per essere parte di processi biologici complessi. La proteina codificata da questo gene partecipa all'intricata rete di interazioni molecolari che sostengono le funzioni cellulari. La comprensione della regolazione dell'espressione genica è fondamentale per decifrare i ruoli biologici di geni specifici, come 0610007L01Rik. L'espressione genica può essere controllata a vari livelli, dall'iniziazione trascrizionale nel nucleo alla stabilità dell'mRNA e alla traduzione nel citoplasma. Gli inibitori chimici in grado di ridurre l'espressione di geni come 0610007L01Rik sono strumenti di ricerca preziosi. Questi inibitori agiscono attraverso una molteplicità di meccanismi, interferendo direttamente con il DNA e il macchinario trascrizionale associato o alterando l'ambiente cellulare in modo da portare indirettamente a una riduzione dell'espressione genica.

Composti chimici come la tricostatina A e la 5-azacitidina, ad esempio, agiscono sui meccanismi epigenetici. La tricostatina A è un noto inibitore dell'istone deacetilasi, che determina cambiamenti nella struttura della cromatina che possono portare alla riduzione dell'espressione di alcuni geni. D'altra parte, la 5-azacitidina agisce attraverso l'inibizione della DNA metiltransferasi, causando potenzialmente l'ipometilazione dei promotori genici e una conseguente diminuzione dell'espressione genica. Altre sostanze chimiche come l'Actinomicina D e l'α-Amanitina inibiscono la trascrizione in modo più diretto, legandosi al DNA o interferendo con la funzione dell'RNA polimerasi, rispettivamente, impedendo così la trascrizione dei geni, tra cui lo 0610007L01Rik. Inoltre, composti come la Mitomicina C e la Mitramicina A si legano al DNA, il primo reticolando i filamenti di DNA e il secondo legandosi specificamente alle sequenze ricche di GC, portando entrambi a una riduzione della trascrizione genica. Ogni inibitore agisce attraverso una specifica via biochimica, offrendo una varietà di mezzi con cui l'espressione genica può essere manipolata sperimentalmente per studiare la funzione e la regolazione. Questi strumenti chimici migliorano la nostra capacità di analizzare la funzione genica diminuendo selettivamente la sintesi del prodotto proteico del gene bersaglio, fornendo una visione del ruolo del gene nel contesto più ampio della biologia cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 571 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione