Vedere citazioni di prodotto (1)
LINK RAPIDI
Lo stearato di sodio è il sale sodico dell'acido stearico ed è ampiamente utilizzato nella ricerca per le sue proprietà tensioattive e come componente fondamentale negli studi sui saponi e sugli emulsionanti. Come tensioattivo anionico, svolge un ruolo cruciale nell'esplorazione della chimica colloidale, in particolare del processo di formazione delle micelle e del comportamento delle molecole anfifiliche nelle soluzioni acquose. Lo stearato di sodio forma micelle in acqua grazie alla sua testa idrofila e alla sua coda idrofoba, che lo rendono utile per studiare la dinamica delle micelle, la capacità di solubilizzazione e la concentrazione critica delle micelle. Nella scienza dei materiali, questo composto è essenziale per comprendere le interazioni tra i sali di acidi grassi e le superfici solide. Viene spesso impiegato come agente stabilizzante in emulsioni e dispersioni, aiutando i ricercatori a comprendere i meccanismi di stabilizzazione delle interfacce olio-acqua. Inoltre, lo stearato di sodio è parte integrante dello studio delle strutture cristalline e delle transizioni di fase grazie alla sua capacità di formare strutture lamellari, favorendo gli studi di chimica dello stato solido. Inoltre, serve come composto modello nella ricerca sui tensioattivi biodegradabili, offrendo spunti per formulazioni di detergenti sostenibili. Questa ricerca contribuisce alla progettazione di tensioattivi con prestazioni migliori, riducendo al minimo l'impatto ambientale. In generale, lo stearato di sodio è un composto versatile con diverse applicazioni nella scienza dei tensioattivi e nella ricerca sui materiali.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Sodium stearate, 1 g | sc-215884 | 1 g | $41.00 | |||
Sodium stearate, 5 g | sc-215884A | 5 g | $102.00 |