LINK RAPIDI
La gomma Ghatti, un polisaccaride complesso derivato dai semi dell'albero indiano Anogeissus latifolia, ha raccolto un'attenzione significativa nella ricerca scientifica per le sue diverse applicazioni in vari campi. Il suo meccanismo d'azione risiede principalmente nella sua composizione chimica unica, costituita principalmente da polimeri di carboidrati con residui di arabinosio, galattosio, mannosio e acido glucuronico. Questi polisaccaridi formano una rete complessa che conferisce alla gomma ghatti eccezionali proprietà addensanti, emulsionanti e stabilizzanti. Nella ricerca, la gomma ghatti è stata ampiamente studiata per le sue applicazioni nell'industria alimentare, in particolare come additivo e ingrediente naturale. La sua capacità di formare gel e film stabili la rende preziosa in formulazioni alimentari come salse, condimenti e prodotti da forno, dove migliora la consistenza, la viscosità e la durata di conservazione. Inoltre, la gomma ghatti viene studiata per il suo potenziale nella ricerca farmaceutica e biomedica. Come materiale biocompatibile e biodegradabile, la gomma ghatti è promettente nei sistemi di somministrazione di farmaci, nella guarigione delle ferite e nell'ingegneria dei tessuti. Le sue proprietà mucoadesive la rendono adatta alle formulazioni per la somministrazione orale di farmaci, mentre la sua capacità di promuovere la proliferazione cellulare e la rigenerazione dei tessuti ha un potenziale per le applicazioni biomediche, come le medicazioni delle ferite e le impalcature per l'ingegneria dei tessuti. Nel complesso, le proprietà multifunzionali e la biocompatibilità della gomma ghatti ne fanno un materiale versatile per il progresso della ricerca in vari ambiti scientifici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Ghatti gum, 125 g | sc-215070 | 125 g | $138.00 |