LINK RAPIDI
L'ossido di bario, un composto versatile nella ricerca scientifica, si distingue per i suoi meccanismi d'azione unici e le sue applicazioni diffuse in varie discipline. Nella ricerca, l'ossido di bario è un componente cruciale nella scienza dei materiali e nella catalisi. Il suo meccanismo d'azione ruota principalmente attorno alla sua elevata reattività e alla capacità di funzionare come base forte. L'ossido di bario reagisce prontamente con l'acqua per formare idrossido di bario, rilasciando ioni idrossido nel processo. Questa proprietà alcalina ne consente l'impiego in diverse reazioni, tra cui la sintesi di materiali di tipo perovskite, dove l'ossido di bario agisce come precursore nella formazione di ossidi complessi con proprietà desiderabili come la ferroelettricità e il magnetismo. Inoltre, l'ossido di bario trova applicazione come supporto catalitico o catalizzatore attivo in numerose trasformazioni chimiche, come la produzione di prodotti chimici e petrolchimici. La sua attività catalitica deriva dalla capacità di partecipare a reazioni redox, catalisi acido-base e processi mediati dalla superficie. Inoltre, nella ricerca ambientale, l'ossido di bario svolge un ruolo nella bonifica dei rifiuti e nel controllo dell'inquinamento, grazie alla sua capacità di adsorbire e neutralizzare gli inquinanti acidi. Inoltre, nella ricerca sull'energia, i materiali a base di ossido di bario sono studiati per il loro potenziale nei dispositivi di accumulo e conversione dell'energia, tra cui batterie e celle a combustibile. Nel complesso, le molteplici proprietà e la reattività dell'ossido di bario lo rendono uno strumento indispensabile per far progredire le conoscenze scientifiche e l'innovazione tecnologica in diversi ambiti di ricerca.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Barium oxide, 500 g | sc-210860 | 500 g | $77.00 |