Date published: 2025-9-24

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

2-Bromo-3-(bromomethyl)thiophene (CAS 40032-76-6)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Numero CAS:
40032-76-6
Peso molecolare:
255.96
Formula molecolare:
C5H4Br2S
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il 2-bromo-3-(bromometil)tiofene, noto anche come BBT, è un composto organico caratterizzato da un anello eterociclico contenente zolfo. Inoltre, svolge un ruolo cruciale nello studio delle reazioni organiche e nello sviluppo di catalizzatori. Inoltre, il 2-bromo-3-(bromometil)tiofene facilita l'esame delle interazioni molecolari come il legame a idrogeno e il pi-stacking. Sebbene il meccanismo esatto del 2-bromo-3-(bromometil)tiofene rimanga parzialmente elusivo, si pensa che funzioni come un acido di Lewis, formando complessi con basi di Lewis. Questi complessi partecipano poi a una serie di reazioni che portano alla creazione di nuovi composti. Inoltre, si ritiene che il 2-bromo-3-(bromometil)tiofene possieda proprietà catalitiche, facilitando così la formazione di nuovi composti.


2-Bromo-3-(bromomethyl)thiophene (CAS 40032-76-6) Referenze

  1. Progettazione, sintesi e valutazione biologica di derivati dell'acido N-diarilalchenil-piperidinecarbossilico come inibitori della captazione del GABA (I).  |  Zheng, J., et al. 2006. Bioorg Med Chem Lett. 16: 225-7. PMID: 16246548
  2. Sintesi di un [3]rotaxano coniugato π-solubile organicamente attraverso la rotazione di unità di glucopiranosio in β-ciclodestrina permetilata.  |  Terao, J., et al. 2014. Beilstein J Org Chem. 10: 2800-8. PMID: 25550746
  3. Utilità sintetica degli arilmetilsolfoni: Estensione π-annuale di aromatici ed etero-aromatici attraverso reazioni di accoppiamento Heck catalizzate da Pd(0).  |  Sankar, E., et al. 2017. J Org Chem. 82: 13583-13593. PMID: 29134811
  4. Sintesi e indagini termiche di sistemi di anelli a undici membri contenenti uno degli atomi più pesanti del gruppo 14 Si, Ge e Sn.  |  Eleya, N., et al. 2020. Molecules. 25: PMID: 31936773
  5. Oligo(2-metil-2-ossazolina) tiofene α-catena-funzionalizzato come macromonomero anfifilico precursore per oligomeri/polimeri coniugati innestati e come materiale multifunzionale con proprietà rilevanti per applicazioni biomediche.  |  Bendrea, AD., et al. 2022. Int J Mol Sci. 23: PMID: 35886844
  6. Poli (tiofene-3-acido alcanoico) regioregolari: polimeri conduttori idrosolubili adatti alla chemiosensibilità cromatica in soluzione e allo stato solido  |  Ewbank, P. C., Loewe, R. S., Zhai, L., Reddinger, J., Sauvé, G., & McCullough, R. D. 2004. Tetrahedron. 60(49): 11269-11275.
  7. Politiofeni contenenti catene laterali di oligo(ossietilene) come film sottile su una superficie di cristallo singolo ZnSe  |  van Beek, R., Jenneskens, L. W., Zdravkova, A. N., van der Eerden, J. P., & van Walree, C. A. 2005. Macromolecular Chemistry and Physics. 206(10): 1006-1014.
  8. Complessi metallici polimerici a catena principale basati sul legame fluorenevinilene o fenilenevinilene con complessi tienil (8-idro xichinolina)-cadmio (II) come sensibilizzatore di coloranti per celle solari sensibilizzate ai coloranti  |  Jin, X., Yu, X., Zhang, W., Zhou, J., Tang, G., & Zhong, C. 2013. Journal of Applied Polymer Science. 129(6): 3104-3112.
  9. Bitiofene con asimmetria molecolare a forma di vite sinuosa. Preparazione, caratterizzazione strutturale e sintesi enantioselettiva  |  Toyomori, Y., Tsuji, S., Mitsuda, S., Okayama, Y., Ashida, S., Mori, A.,.. & Ogasawara, M. 2016. Bulletin of the Chemical Society of Japan. 89(12): 1480-1486.
  10. Messa a punto dell'ordinamento allo stato solido e delle prestazioni termoelettriche di analoghi regioregolari del P3HT mediante la sostituzione sequenziale con ossigeno di atomi di carbonio lungo le catene laterali alchiliche  |  Chen, L., Liu, W., Yan, Y., Su, X., Xiao, S., Lu, X.,.. & Tang, X. 2019. Journal of Materials Chemistry C. 7(8): 2333-2344.
  11. Uno studio sulla regolazione della posizione coniugata dei cromofori NLO per ridurre il momento di dipolo e potenziare le attività elettro-ottiche dei materiali organici  |  Zhang, H., Tian, Y., Bo, S., Xiao, L., Ao, Y., Zhang, J., & Li, M. 2020. ournal of Materials Chemistry C. 8(4): 1380-1390.
  12. Prima segnalazione di coloranti sostituiti con acido chenodeossicolico che migliorano la qualità del monostrato di colorante nelle celle solari sensibilizzate ai coloranti  |  Buene, A. F., Almenningen, D. M., Hagfeldt, A., Gautun, O. R., & Hoff, B. H. 2020. Solar Rrl. 4(4): 1900569.
  13. Una rassegna: metodologie per la sintesi di frammenti di antra [2, 3-b] tiofene e nafto [2, 3-b: 6, 7-b'] ditiofene per materiali semiconduttori organici  |  Mustafa, A., & Abid, M. A. 2022. Tetrahedron Letters. 113: 154258.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

2-Bromo-3-(bromomethyl)thiophene, 5 g

sc-254161
5 g
$183.00