Date published: 2025-9-15

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Uramil (CAS 118-78-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
5-Aminobarbituric acid
Numero CAS:
118-78-5
Peso molecolare:
143.1
Formula molecolare:
C4H5N3O3
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'uramil, un composto eterociclico, emerge dalla metilazione dell'uracile, che porta alla timina, un elemento chiave nella replicazione del DNA. Questo composto, di colore bianco-giallastro, si scioglie facilmente in acqua ed etanolo. La sua natura citotossica deriva dai suoi diversi gruppi funzionali, come il benzile, l'alchiltio, l'idrossile e il carbonile. Reagendo con gli atomi di azoto delle cellule, l'Uramil innesca un ciclo redox che dà origine a specie reattive dell'ossigeno. L'analogo del glucosio del composto non solo ne aumenta la solubilità, ma ne semplifica anche il processo di purificazione. Nel campo della ricerca scientifica, l'Uramil trova posto in compiti come la sintesi del DNA e dell'RNA, la stabilizzazione delle proteine e la conservazione degli enzimi. Inoltre, è una pietra miliare per la creazione di vari derivati della pirimidina ed è fondamentale negli studi di knockout genico.


Uramil (CAS 118-78-5) Referenze

  1. Relazione tra struttura del triketone, generazione di specie reattive dell'ossigeno e tossicità selettiva dell'agente diabetogeno alloxan.  |  Elsner, M., et al. 2008. Antioxid Redox Signal. 10: 691-9. PMID: 18177230
  2. Requisiti strutturali dell'alloxan e della ninidrina per l'inibizione della glucochinasi e del glucosio per la protezione dall'inibizione.  |  Lenzen, S., et al. 1988. Br J Pharmacol. 95: 851-9. PMID: 3207996
  3. Ossidazione dell'acido urico. 4. Sintesi, struttura e azione diabetogena dei sali di 5-imino-2,4,6(1H,3H,5H)-pirimidinetrione e dei loro addotti covalenti simili all'alloxan.  |  Poje, M., et al. 1983. J Med Chem. 26: 861-4. PMID: 6854588
  4. Ossidazione elettrochimica indiretta della benzilammina utilizzando il 5-amino-6-idrossi-2,4(1H, 3H)-pirimidinedione come mediatore di corrente  |  Sotaro Ito, Kazuo Sasaki, Yasuo Yanagi. 1982. Bioelectrochemistry and Bioenergetics. 9: 313-324.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Uramil, 1 g

sc-296683
1 g
$86.00

Uramil, 5 g

sc-296683A
5 g
$321.00