L'ubiquitina è una proteina abbondante e altamente conservata che si trova in tutte le cellule eucariotiche sia libera che legata covalentemente alle proteine cellulari. La funzione principale dell'ubiquitina nei sistemi dei mammiferi è quella di eliminare le proteine anomale, estranee e ripiegate in modo improprio, destinandole alla degradazione del proteosoma. In Saccharomyces cerevisiae, le proteine ubiquitino-simili includono Rub1, Ula1, Uba3, Smt3, Ubc2, Ubc12 e Ubc9. Rub1 condivide il 53% di omologia con l'ubiquitina e richiede l'attivazione attraverso le proteine E2, tra cui Ula1, Uba3 e Ubc12, per potersi coniugare con substrati diretti a diversi sistemi proteolitici. Ubc4 catalizza l'ubiquitinazione di IκBα in modo dipendente dalla fosforilazione e da SCFB-TRCP. In questa particolare reazione, E1 trasferisce prima l'ubiquitina al componente E2 Ubc4, e Ubc4 si associa poi alla E3 ligasi, che coniuga la catena di poli-ubiquitina su una proteina bersaglio. In questo modo, la catena marchia l'IκBα per la degradazione da parte di un proteasoma, eliminando così l'effetto inibitorio dell'IκBα sull'NFκB e permettendo all'NFκB di entrare nel nucleo.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
UBE2G1 Anticorpo (G-832) | sc-100619 | 100 µg/ml | $333.00 |