LINK RAPIDI
La Tris[2-(metilammino)etil]ammina, nota come TMA, occupa un posto di rilievo nella comunità scientifica grazie alle sue versatili applicazioni. Essendo un liquido incolore e volatile con un odore potente, serve come prezioso reagente, solvente e tampone nei laboratori. Nel campo della ricerca scientifica, la Tris[2-(metilammino)etil]ammina svolge un ruolo nello studio dei processi biologici e nello sviluppo di nuovi farmaci. Il suo coinvolgimento si estende alla produzione di polimeri, in particolare nella sintesi dei poliuretani, e alla creazione di diversi composti organici. Inoltre, la sua natura versatile consente di esaminare la cinetica degli enzimi, l'analisi delle proteine e la sintesi dei peptidi. La tris[2-(metilammino)etil]ammina agisce come accettore di protoni, offrendo la possibilità di modificare l'attività enzimatica e regolare la funzionalità delle proteine. Si dimostra efficace nell'alterare la struttura e la funzione delle proteine, esercitando al contempo un'influenza sul potenziale della membrana cellulare e sull'attività dei canali ionici. Queste molteplici capacità rendono la Tris[2-(metilammino)etil]ammina utile ai ricercatori che esplorano vari fenomeni biochimici e fisiologici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Tris[2-(methylamino)ethyl]amine, 5 g | sc-237399 | 5 g | $220.00 |