Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Tris phosphate dibasic (CAS 108321-11-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
Di(tris[hydroxymethyl]aminomethane) phosphate
Applicazione:
Tris phosphate dibasic è per applicazioni di cromatografia su colonna ed elettroforesi su gel
Numero CAS:
108321-11-5
Peso molecolare:
340.27
Formula molecolare:
(C4H11NO3)2•H3PO4
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il Tris fosfato bibasico, un derivato del tampone Tris ampiamente utilizzato, è un composto chimico che funge da efficace agente tampone in varie applicazioni biochimiche e di biologia molecolare. A differenza del suo composto di origine, il Tris (tris(idrossimetil)aminometano), il Tris fosfato bibasico offre capacità tamponanti uniche, particolarmente utili nell'intervallo di pH compreso tra 7,0 e 9,0. Questo composto tampone funziona stabilizzando il pH grazie ai suoi gruppi fosfato, che possono donare o accettare protoni in risposta alle variazioni della concentrazione di ioni idrogeno nella soluzione. Questo equilibrio dinamico è fondamentale per mantenere un pH costante, soprattutto in ambienti in cui le reazioni biochimiche sono molto sensibili anche a piccole fluttuazioni di pH. Nella ricerca, il Tris fosfato bibasico è spesso impiegato nella preparazione di soluzioni tampone per le procedure di isolamento di DNA, RNA e proteine, dove il mantenimento di un pH ottimale e stabile è fondamentale per l'integrità e la funzionalità delle macromolecole. Inoltre, il suo uso si estende alle applicazioni di elettroforesi, in particolare nei tamponi di corsa e di trasferimento, dove il controllo preciso del pH è essenziale per la migrazione e il trasferimento accurati di acidi nucleici e proteine. La robustezza del tampone a livelli di pH più elevati lo rende particolarmente adatto agli esperimenti che prevedono reazioni enzimatiche che preferiscono o richiedono un ambiente alcalino.


Tris phosphate dibasic (CAS 108321-11-5) Referenze

  1. La sostituzione 3'-fluoro nell'anello piridinico dell'epibatidina migliora la selettività e l'efficacia per i nAChR alfa4beta2 rispetto agli alfa3beta4.  |  Abdrakhmanova, GR., et al. 2008. Neuropharmacology. 55: 1287-92. PMID: 18775444
  2. Recettori nicotinici acetilcolinici neuronali di ratto contenenti la subunità alfa7: proprietà farmacologiche del legame con il ligando e funzione.  |  Xiao, Y., et al. 2009. Acta Pharmacol Sin. 30: 842-50. PMID: 19448648
  3. I recettori nicotinici neuronali α3β4 umani mostrano una diversa stechiometria se espressi in oociti di Xenopus o in cellule HEK293 di mammifero.  |  Krashia, P., et al. 2010. PLoS One. 5: e13611. PMID: 21049012
  4. Il potente e selettivo agonista parziale del recettore α4β2*/α6*-nicotinico dell'acetilcolina 2-[5-[5-((S)Azetidin-2-ilmetossi)-3-piridinil]-3-isoxazolil]etanolo dimostra un comportamento antidepressivo in modelli animali e un profilo ADME-tossico favorevole.  |  Yu, LF., et al. 2014. Pharmacol Res Perspect. 2: e00026. PMID: 25505580
  5. Ruolo delle anse citoplasmatiche della subunità β del recettore nicotinico dell'acetilcolina nella desensibilizzazione acuta e nelle caratteristiche di un singolo canale.  |  Liu, Q., et al. 2015. Neuroscience. 289: 315-23. PMID: 25536046
  6. Il nuovo agonista parziale del recettore nicotinico alfa7, BMS-933043, migliora la cognizione e l'elaborazione sensoriale in modelli preclinici di schizofrenia.  |  Bristow, LJ., et al. 2016. PLoS One. 11: e0159996. PMID: 27467081
  7. Confronto farmacologico e funzionale tra α6/α3β2β3-nAChRs e α4β2-nAChRs espressi eterologicamente nella linea cellulare epiteliale umana SH-EP1.  |  Chen, DJ., et al. 2018. Acta Pharmacol Sin. 39: 1571-1581. PMID: 29795357
  8. Il recettore nicotinico dell'acetilcolina contenente l'alfa6 è un bersaglio altamente sensibile dell'alcol.  |  Gao, F., et al. 2019. Neuropharmacology. 149: 45-54. PMID: 30710570
  9. La cocaina inibisce direttamente i recettori nicotinici dell'acetilcolina contenenti α6 nelle cellule SH-EP1 umane e nei neuroni DA della VTA del topo.  |  Chen, D., et al. 2019. Front Pharmacol. 10: 72. PMID: 30837868
  10. La levo-tetraidropalmatina inibisce la risposta del recettore nicotinico α4β2 alla nicotina in cellule SH-EP1 coltivate.  |  Huang, YB., et al. 2022. Acta Pharmacol Sin. 43: 889-896. PMID: 34253876

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Tris phosphate dibasic, 25 g

sc-301954
25 g
$316.00

Tris phosphate dibasic, 250 g

sc-301954A
250 g
$520.00