LINK RAPIDI
Il cloridrato di tris, comunemente chiamato anche Tris-HCl, è un tampone ampiamente utilizzato nelle applicazioni biochimiche e di biologia molecolare, in particolare grazie alla sua efficace capacità tampone nell'intervallo di pH compreso tra 7,0 e 9,0. La sua utilità deriva dalla minima interferenza con i processi biologici, che lo rende uno strumento prezioso per lo studio di vari percorsi e reazioni biochimiche. Il pH della soluzione, controllato con precisione a 7,8, ottimizza l'ambiente per numerose reazioni enzimatiche e proteiche. Ad esempio, il Tris-HCl è spesso utilizzato nei protocolli di elettroforesi su gel, dove serve come componente principale del tampone di corsa. Stabilizza il pH, assicurando che la carica molecolare sia mantenuta in modo costante durante l'elettroforesi, influenzando così la migrazione di macromolecole come acidi nucleici e proteine attraverso la matrice di gel. Nella ricerca in biologia molecolare, il Tris-HCl viene utilizzato nella preparazione dei tamponi di lisi, fondamentali per l'estrazione delle proteine dalle cellule. Il tampone aiuta a mantenere l'integrità strutturale delle proteine, consentendo al contempo la rottura delle membrane cellulari, facilitando così lo studio dei processi intracellulari senza una significativa degradazione o denaturazione del contenuto proteico. Inoltre, il Tris-HCl svolge un ruolo nella stabilizzazione degli acidi nucleici durante processi come la PCR (Polymerase Chain Reaction), dove aiuta a mantenere un pH stabile, fondamentale per l'attività e l'integrità della DNA polimerasi. Il controllo preciso del pH a 7,8 è particolarmente critico in queste applicazioni, poiché lievi deviazioni possono avere un impatto significativo sull'efficienza e la fedeltà delle reazioni.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Tris hydrochloride solution, pH 7.8, 1 L | sc-301952 | 1 L | $29.00 |