LINK RAPIDI
Il triacetilresveratrolo, un derivato del noto composto polifenolico resveratrolo, ha attirato l'attenzione della ricerca scientifica per le sue potenziali attività e implicazioni biologiche. Il suo meccanismo d'azione prevede la modulazione di varie vie cellulari associate all'infiammazione, allo stress ossidativo e all'invecchiamento. In particolare, il triacetilresveratrolo esercita i suoi effetti attivando gli enzimi sirtuina, in particolare il SIRT1, che sono coinvolti nella regolazione del metabolismo cellulare, della riparazione del DNA e della longevità. Le ricerche hanno dimostrato la capacità del triacetilresveratrolo di potenziare l'attività della sirtuina, determinando effetti a valle come il miglioramento della funzione mitocondriale, l'aumento delle difese antiossidanti e una maggiore resistenza allo stress. Inoltre, il triacetilresveratrolo è stato studiato per le sue potenziali proprietà antinfiammatorie, con studi che indicano la sua capacità di sopprimere la produzione di citochine pro-infiammatorie e di inibire la segnalazione NF-κB. Inoltre, il triacetilresveratrolo si dimostra promettente nel modulare le vie della senescenza cellulare, offrendo potenziali vie di intervento nelle malattie legate all'età. Al di là dei suoi effetti diretti sulle vie cellulari, il triacetilresveratrolo è stato studiato per le sue potenziali applicazioni in diverse aree di ricerca, tra cui la biologia dell'invecchiamento, i disturbi metabolici, le malattie neurodegenerative e il cancro. Il suo meccanismo d'azione multiforme e le diverse applicazioni di ricerca sottolineano l'importanza del triacetilresveratrolo come strumento prezioso per far progredire la nostra comprensione della fisiologia cellulare e per esplorare nuove strategie.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Triacetylresveratrol, 1 g | sc-358583 | 1 g | $216.00 | |||
Triacetylresveratrol, 5 g | sc-358583A | 5 g | $772.00 |