

LINK RAPIDI
La trans-idrossi-peresilina, una miscela di diastereomeri, rappresenta un composto intrigante nel campo della ricerca chimica, soprattutto per le sue caratteristiche strutturali uniche e le interazioni biochimiche che ne derivano. La struttura molecolare di questo composto gli permette di partecipare a una varietà di percorsi biochimici, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio delle reazioni enzimatiche e dei processi metabolici. La sua stereochimica, che comprende una miscela di diastereomeri, aggiunge un livello di complessità alle sue interazioni con le molecole biologiche, consentendo ai ricercatori di analizzare le sfumature delle influenze stereochimiche sull'attività biologica. La modifica trans-idrossi della spina dorsale della perexilina altera le sue proprietà fisico-chimiche, come la solubilità e la permeabilità di membrana, che a loro volta possono influenzare la sua interazione con enzimi e recettori. Studiando queste interazioni, gli scienziati possono comprendere i meccanismi alla base di vari processi biochimici, compresi quelli legati al metabolismo energetico e alla modulazione delle membrane lipidiche. Ciò rende la trans-idrossi-peresilina una sonda preziosa nell'esplorazione dei meccanismi cellulari, offrendo una finestra sull'intricata danza delle molecole che guidano la vita a livello molecolare. La sua applicazione nella ricerca si estende allo studio della dinamica molecolare, delle vie di segnalazione e allo sviluppo di nuove metodologie sintetiche per la produzione di molecole stereochimicamente complesse, evidenziando il suo ruolo versatile nel progresso della comprensione scientifica.
Informazioni ordini
| Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
trans-Hydroxy Perhexiline, 2.5 mg | sc-213096 | 2.5 mg | $533.00 |