Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

trans-(1S,3R)-ACPD (CAS 111900-32-4)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
trans-(1S,3R)-1-Amino-1,3-cyclopentanedicarboxylic acid
Applicazione:
trans-(1S,3R)-ACPD è un analogo rigido del glutammato e un attivatore di mGluR
Numero CAS:
111900-32-4
Peso molecolare:
173.17
Formula molecolare:
C7H11NO4
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il trans-(1S,3R)-ACPD, o trans-1-amino-1,3-dicarbossiciclopentano, è un analogo rigido del neurotrasmettitore glutammato e un agonista selettivo degli mGluR (recettori metabotropici del glutammato). Il trans-(1S,3R)-ACPD eccita e modula l'attività neuronale in modo paragonabile alle azioni dell'acido α-cainico, producendo una depolarizzazione del neurone e una successiva eccitazione. L'esposizione alla Trans-(1S,3R)-ACPD provoca convulsioni e lesioni neuronali, mediate dalla mobilitazione delle riserve di calcio intracellulare. La Trans-(1S,3R)-ACPD è anche descritta per stimolare l'idrolisi dei fosfoinositidi. La trans-(1S,3R)-ACPD è l'isomero attivo dei preparati (±)-trans-ACPD. Trans-(1S,3R)-ACPD è un attivatore di mGluR-2, mGluR-5, mGluR-6.


trans-(1S,3R)-ACPD (CAS 111900-32-4) Referenze

  1. Risposte cardiovascolari a microiniezioni di aminoacidi eccitatori nell'area postrema del ratto.  |  Bhatnagar, T., et al. 1999. Brain Res. 822: 192-9. PMID: 10082896
  2. La 2-cloro-adenosina induce una risposta al calcio dipendente dal glutammato nei miotubi C2C12.  |  Frank, C., et al. 2000. Biochem Biophys Res Commun. 277: 546-51. PMID: 11061991
  3. Le isoforme della subunità alfa della proteina G si accoppiano in modo differenziato ai recettori che mediano l'inibizione presinaptica nelle sinapsi dell'ippocampo di ratto.  |  Straiker, AJ., et al. 2002. J Neurosci. 22: 2460-8. PMID: 11923410
  4. Uno stato oscillatorio fondamentale dell'ippocampo isolato di un roditore.  |  Wu, C., et al. 2002. J Physiol. 540: 509-27. PMID: 11956340
  5. Amminoacidi ciclici rigidi non proteici come ligandi per i recettori del glutammato: gli acidi trans-tris(omoglutammici).  |  Meyer, U., et al. 2005. Chirality. 17: 99-107. PMID: 15660439
  6. Valutazione delle risposte funzionali del recettore 2 dei cannabinoidi e del recettore 1 del glutammato metabotropico mediante una tecnologia basata sull'impedenza cellulare.  |  Scandroglio, P., et al. 2010. J Biomol Screen. 15: 1238-47. PMID: 20811068
  7. Il pregabalin è un ligando potente e selettivo per le subunità α(2)Δ-1 e α(2)Δ-2 del canale del calcio.  |  Li, Z., et al. 2011. Eur J Pharmacol. 667: 80-90. PMID: 21651903
  8. Impennate di calcio mediate dai recettori del glutammato in neuroni derivati da cellule P19.  |  Morley, P., et al. 1995. J Neurochem. 65: 1093-9. PMID: 7643087
  9. Una perdita precoce dell'attività della proteina chinasi C di membrana precede la morte indotta da aminoacidi eccitatori dei neuroni corticali primari.  |  Durkin, JP., et al. 1996. J Neurochem. 66: 951-62. PMID: 8769854
  10. Attivazione di correnti Ca2+-dipendenti in neuroni del ganglio della radice dorsale da parte di recettori metabotropici del glutammato e precursori ciclici dell'ADP-ribosio.  |  Crawford, JH., et al. 1997. J Neurophysiol. 77: 2573-84. PMID: 9163377
  11. I canali K+ rettificanti verso l'interno accoppiati a proteine G (GIRK) mediano le azioni dei trasmettitori postsinaptici ma non quelle presinaptiche nei neuroni dell'ippocampo.  |  Lüscher, C., et al. 1997. Neuron. 19: 687-95. PMID: 9331358
  12. Regolazione mediata dai recettori AMPA di una proteina Gi nei neuroni corticali.  |  Wang, Y., et al. 1997. Nature. 389: 502-4. PMID: 9333240
  13. La soppressione mediata dai recettori metabotropici del glutammato di una corrente raddrizzante verso l'interno è collegata a una cascata di cGMP.  |  Dixon, DB. and Copenhagen, DR. 1997. J Neurosci. 17: 8945-54. PMID: 9364042
  14. Il levetiracetam (ucb LO59) agisce su modelli in vitro di epilessia nei neuroni piramidali CA3 senza alterare la normale trasmissione sinaptica.  |  Birnstiel, S., et al. 1997. Naunyn Schmiedebergs Arch Pharmacol. 356: 611-8. PMID: 9402041
  15. La produzione di inositolo fosfato stimolata dal glutammato è mediata dall'afflusso di Ca2+ nei progenitori degli oligodendrociti.  |  Liu, HN., et al. 1997. Eur J Pharmacol. 338: 277-87. PMID: 9424022

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

trans-(1S,3R)-ACPD, 5 mg

sc-391145
5 mg
$197.00