LINK RAPIDI
L'etossido di titanio (IV), un composto organico a base di titanio in cui i gruppi etossido (etossia) sono coordinati a un atomo centrale di titanio, è utilizzato principalmente nella scienza dei materiali e nella ricerca sulle nanotecnologie. Come precursore nella produzione di biossido di titanio e di altri materiali contenenti titanio, questo composto è fondamentale per la sua capacità di subire reazioni di idrolisi e condensazione, che portano alla formazione di complesse reti titanio-ossigeno. I gruppi etossido del composto forniscono un percorso reattivo per la formazione di legami titanio-ossigeno, essenziali nella sintesi di ceramiche e rivestimenti. Nel campo della ricerca, l'etossido di titanio(IV) è ampiamente utilizzato nei processi sol-gel, un metodo per produrre materiali solidi da piccole molecole. Grazie a questa tecnica, i ricercatori possono creare ossidi ceramici uniformi e di elevata purezza a temperature relativamente basse, importanti per le applicazioni che richiedono proprietà precise dei materiali, come la fabbricazione di celle fotovoltaiche e biomateriali. La capacità dell'etossido di titanio(IV) di formare film lisci e durevoli lo rende prezioso per lo sviluppo di rivestimenti protettivi e film sottili per componenti ottici. Inoltre, il suo ruolo nella generazione di materiali su scala nanometrica ha implicazioni per l'esplorazione di nuove funzionalità nelle nanotecnologie, in particolare per migliorare l'efficienza e la stabilità di fotocatalizzatori e sensori.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Titanium(IV) ethoxide, 50 g | sc-251257 | 50 g | $52.00 |