LINK RAPIDI
Il tioanisolo, classificato come tioetere, è un composto organico che si presenta come un liquido incolore con un potente odore pungente. Le sue applicazioni versatili spaziano in vari settori, tra cui quello chimico, farmaceutico e alimentare. Come materiale di partenza, il tioanisolo è fondamentale per la sintesi di diversi composti come aromi, profumi e prodotti agrochimici. Nella ricerca scientifica, il tioanisolo è stato ampiamente utilizzato per la creazione di aromi e profumi, nonché di prodotti agrochimici. Inoltre, negli esperimenti di laboratorio, serve come prezioso reagente per esplorare i meccanismi alla base di diverse reazioni chimiche. Ad esempio, i ricercatori hanno impiegato il tioanisolo nella sintesi di solfoni ciclici, mostrando un potenziale promettente per le applicazioni di scoperta dei farmaci. La modalità d'azione del tioanisolo si basa sulla sua reattività con altre molecole. In particolare, subisce un meccanismo S N2, reagendo con alogenuri alchilici per formare tioeteri. Inoltre, può combinarsi con gli alcoli, portando alla formazione di tioesteri, e con i nitrili, dando origine a tiocianati. La sintesi di solfoni ciclici, consentita dal tioanisolo, offre un'affascinante via per esplorare nuove prospettive nella ricerca sui farmaci.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Thioanisole, 25 ml | sc-251230 | 25 ml | $31.00 | |||
Thioanisole, 100 ml | sc-251230A | 100 ml | $49.00 |