LINK RAPIDI
Il tetraesilammonio esafluorofosfato, con la sua struttura molecolare distinta che comprende uno ione ammonio quaternario accoppiato a un controione esafluorofosfato, è un reagente fondamentale nel campo della sintesi organica e della ricerca sulla scienza dei materiali. Le proprietà fisico-chimiche uniche di questo composto, come la sua natura ionica e le catene alchiliche idrofobiche, gli conferiscono un'eccezionale capacità di agire come catalizzatore di trasferimento di fase. Questa funzionalità consente il trasferimento di anioni reattivi dalla fase acquosa a quella organica, facilitando così reazioni che altrimenti sarebbero cineticamente sfavorevoli in una singola fase. Inoltre, il suo ruolo non si limita alla sola catalisi; il tetraesilammonio esafluorofosfato è anche ampiamente utilizzato nella sintesi di nuovi liquidi ionici e come elettrolita di supporto negli studi elettrochimici. Il suo contributo al progresso della scienza dei materiali è sottolineato dalla sua applicazione nello sviluppo di polimeri e compositi ad alte prestazioni, dove viene impiegato per modificare le proprietà superficiali e migliorare la solubilità dei polimeri. Grazie a questi ruoli diversi, il tetraesilammonio esafluorofosfato esemplifica l'intersezione critica tra la progettazione chimica innovativa e il perseguimento di nuove frontiere tecnologiche nella ricerca.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Tetrahexylammonium hexafluorophosphate, 5 g | sc-229417 | 5 g | $221.00 |