Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Tetraethylene glycol (CAS 112-60-7)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
Tetraglycol
Numero CAS:
112-60-7
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
194.23
Formula molecolare:
C8H18O5
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il glicole tetraetilenico (TEG), un glicole polietere, è un liquido incolore, inodore e leggermente viscoso, caratterizzato da un basso punto di congelamento. Grazie alla sua versatilità, il tetraetilenglicole occupa una posizione di rilievo nel regno della chimica industriale, trovando ampie applicazioni come solvente, lubrificante e composto intermedio nella produzione di diversi prodotti chimici. Nel campo della ricerca scientifica, il tetraetilenglicole è stato oggetto di indagini approfondite per le sue potenziali applicazioni. Sebbene l'esatto meccanismo d'azione del tetraetilenglicole sia ancora oggetto di studio, è noto che le sue interazioni con le membrane cellulari, le proteine e gli enzimi svolgono un ruolo importante.


Tetraethylene glycol (CAS 112-60-7) Referenze

  1. Comportamento di fase delle miscele di poli(ossietilene) (10) stearil etere (Brij-76), 1-butanolo, isoottano e solventi polari misti II. Acqua e glicole etilenico (EG) o tetraetilenico (TEG).  |  Nandy, D., et al. 2007. J Colloid Interface Sci. 310: 229-39. PMID: 17346729
  2. Prove spettroscopiche multi-sonda di 'iperpolarità' nelle miscele di 1-butil-3-metilimidazolio esafluorofosfato con tetraetilenglicole.  |  Sarkar, A., et al. 2008. J Phys Chem B. 112: 14927-36. PMID: 18954101
  3. Modulazione della selettività enzima-substrato mediante nanoparticelle d'oro funzionalizzate con tetraetilenglicole.  |  Jordan, BJ., et al. 2009. Nanotechnology. 20: 434004. PMID: 19801753
  4. Un metodo delicato ed efficiente per la deprotezione selettiva degli eteri sililici utilizzando KF in presenza di tetraetilenglicole.  |  Yan, H., et al. 2011. Org Biomol Chem. 9: 8119-21. PMID: 21986770
  5. Risposta della sonda solvatocromica nei liquidi ionici e nelle loro miscele equimolari con tetraetilenglicole.  |  Rai, R. and Pandey, S. 2014. J Phys Chem B. 118: 11259-70. PMID: 25162184
  6. Chemiluminescenza blu elettrogenerata da complessi di iridio solubili in acqua contenenti ligandi fenilpiridinici solfonati o triazolipiridinici derivati dal tetraetilenglicole.  |  Kerr, E., et al. 2015. Chemistry. 21: 14987-95. PMID: 26334026
  7. Un rivestimento di glicole tetraetilenico conferisce alle nanoparticelle d'oro una lunga emivita in vivo con un aumento minimo delle dimensioni.  |  Willett, JD., et al. 2017. Int J Nanomedicine. 12: 2581-2592. PMID: 28408825
  8. Commutazione della via di trasporto del protone di un quadro metallo-organico di lantanide mediante caricamento one-pot di tetraetilenglicole per un'elevata conduzione di protoni.  |  Wang, X., et al. 2018. Dalton Trans. 47: 9096-9102. PMID: 29938261
  9. Una nuova deossitimina modificata con glicole tetraetilenico dibrancato stabilizza le strutture G-quadruplex.  |  Tateishi-Karimata, H., et al. 2020. Molecules. 25: PMID: 32041318
  10. Complessi di iridio(III) solubili in acqua contenenti ligandi bipiridinici derivati dal tetraetilene-glicole per la rilevazione della chemiluminescenza elettrogenerata.  |  Newman, B., et al. 2020. Front Chem. 8: 583631. PMID: 33195075
  11. Inattivazione fotodinamica dello Staphylococcus aureus con l'uso di ftalocianina Zn(II) sostituita da tetraetilenglicole.  |  Mete, E., et al. 2021. Biotech Histochem. 96: 311-314. PMID: 33325738
  12. L'effetto di D-(+)-glucosamina, N-acetil-D-glucosamina e tetraetilenglicole sulla stabilità dell'ossitocina in soluzione acquosa.  |  Ghasemisarabbadieh, M., et al. 2021. Pharmazie. 76: 480-483. PMID: 34620274
  13. I coniugati di renio(I) come strumenti per il monitoraggio del colesterolo nelle cellule.  |  Lazniewska, J., et al. 2022. Metallomics. 14: PMID: 35657681
  14. Ossidazione batterica del polietilenglicole.  |  Kawai, F., et al. 1978. Appl Environ Microbiol. 35: 679-84. PMID: 646355
  15. Tossicità orale subacuta del glicole tetraetilenico e del glicole etilenico somministrati a ratti Wistar.  |  Schladt, L., et al. 1998. Exp Toxicol Pathol. 50: 257-65. PMID: 9681658

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Tetraethylene glycol, 500 ml

sc-272567
500 ml
$43.00