Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Taprostene (CAS 108945-35-3)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
Rheocyclan; CG 4203
Applicazione:
Taprostene è un agonista altamente selettivo del recettore prostanoide IP1
Numero CAS:
108945-35-3
Purezza:
≥95%
Peso molecolare:
398.49
Formula molecolare:
C24H30O5
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il taprostene, un derivato sintetico della prostaglandina E2 (PGE2), è stato oggetto di numerose ricerche soprattutto nel campo dell'infiammazione e dell'immunologia. Una delle principali aree di indagine è il suo ruolo di modulatore delle risposte immunitarie, in particolare nel contesto delle malattie infiammatorie. Gli studi hanno spiegato il meccanismo d'azione del taprostene, rivelando la sua capacità di interagire con specifici recettori delle prostaglandine, come EP2 ed EP4, sulle cellule immunitarie. Attraverso queste interazioni, il taprostene esercita effetti regolatori su varie vie di segnalazione coinvolte nell'infiammazione, tra cui le vie NF-κB e MAPK, portando alla modulazione della produzione di citochine e della funzione delle cellule immunitarie. Inoltre, il taprostene è stato studiato per le sue potenziali applicazioni in modelli di disturbi infiammatori, come l'artrite reumatoide e le malattie infiammatorie intestinali. Gli sforzi di ricerca hanno mirato a spiegare ulteriormente i precisi meccanismi molecolari alla base degli effetti immunomodulatori del taprostene e a valutarne l'efficacia e la sicurezza per interventi mirati a risposte immunitarie disregolate. Inoltre, le indagini sulla farmacocinetica e la farmacodinamica del taprostene hanno fornito preziose indicazioni sulla sua biodisponibilità, distribuzione e metabolismo, facilitando lo sviluppo di regimi di dosaggio ottimizzati per gli studi sperimentali e la potenziale traduzione clinica in futuro.


Taprostene (CAS 108945-35-3) Referenze

  1. Effetti della PGI2 e degli analoghi (taprostene, iloprost) sull'ossidazione delle LDL native e glicate.  |  Sobal, G. and Sinzinger, H. 1999. Life Sci. 65: 1237-46. PMID: 10503939
  2. Effetto del cerebrocrast sulla funzione delle piastrine umane e sul rilascio dell'acido arachidonico dalla membrana plasmatica.  |  Briede, J., et al. 2002. Cell Biochem Funct. 20: 177-81. PMID: 11979514
  3. Studio dell'attività agonista degli analoghi della prostaciclina sui recettori EP4 dei prostanoidi mediante GW 627368 e taprostene: evidenza di differenze di specie.  |  Jones, RL. and Chan, KM. 2005. Prostaglandins Leukot Essent Fatty Acids. 72: 289-99. PMID: 15763441
  4. L'agonismo selettivo del recettore della prostaciclina aumenta l'espressione genica indotta dai glucocorticoidi nelle cellule epiteliali bronchiali umane.  |  Wilson, SM., et al. 2009. J Immunol. 183: 6788-99. PMID: 19880449
  5. Il taprostene, un analogo stabile della prostaciclina, potenzia l'efficacia trombolitica del saruplase (attivatore del plasminogeno ricombinante a catena singola urochinasi) nei conigli con trombi embolizzati polmonari.  |  Schneider, J. 1991. Prostaglandins. 41: 595-606. PMID: 2052741
  6. Effetti del taprostene, un analogo stabile della prostaciclina, su emodinamica, funzione piastrinica e metabolismo degli arachidonati in volontari sani.  |  Virgolini, I., et al. 1990. Eur J Clin Pharmacol. 38: 347-50. PMID: 2111774
  7. L'analogo della prostaciclina taprostene e la superossido dismutasi umana ricombinante aumentano il tasso di sopravvivenza permanente dei ratti endotossici.  |  Schneider, J. and Matthiesen, T. 1990. Life Sci. 46: 1421-6. PMID: 2111867
  8. Evidenza di un secondo recettore per la prostaciclina sulle cellule epiteliali delle vie aeree umane che media l'inibizione del rilascio di CXCL9 e CXCL10.  |  Wilson, SM., et al. 2011. Mol Pharmacol. 79: 586-95. PMID: 21173040
  9. Azioni protettive dell'endotelio e del miocardio del taprostene, un analogo stabile della prostaciclina, dopo ischemia miocardica acuta e riperfusione nel gatto.  |  Johnson, G., et al. 1990. Circ Res. 66: 1362-70. PMID: 2159389
  10. Salvataggio miocardico aggiuntivo mediante la co-somministrazione dell'analogo dell'epoprostenolo taprostene all'attivatore del plasminogeno ricombinante a catena singola urochinasi in un modello di trombosi coronarica canina.  |  Groves, R., et al. 1989. Arzneimittelforschung. 39: 534-8. PMID: 2665759
  11. L'effetto del taprostene nei pazienti con infarto miocardico acuto trattati con terapia trombolitica: risultati dello studio START. Saruplase Taprostene Acute Reocclusion Trial.  |  Bär, FW., et al. 1993. Eur Heart J. 14: 1118-26. PMID: 8404943
  12. [L'effetto del Taprostene sull'attivazione piastrinica e sul decorso clinico dopo l'angioplastica percutanea transluminale].  |  Heinz, M., et al. 1996. Vasa. 25: 65-72. PMID: 8851268

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Taprostene, 1 mg

sc-215940
1 mg
$179.00

Taprostene, 5 mg

sc-215940A
5 mg
$645.00