Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Sulfo-LC-SDA (Sulfo-NHS-LC-Diazirine)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
Sulfosuccinimidyl 6-(4,4′-azipentanamido)hexanoate
Applicazione:
Sulfo-LC-SDA (Sulfo-NHS-LC-Diazirine) è un reticolante fotoreattivo a base di sulfo-NHS-diazirina. Impermeabile alla membrana con un braccio distanziatore di 12,5 Angstrom.
Peso molecolare:
440.40
Formula molecolare:
C15H21N4NaO8S
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Sulfo-LC-SDA (Sulfo-NHS-LC-Diazirina) è un reticolante eterobifunzionale amminico e fotoreattivo, impermeabile alla membrana, con un braccio spaziatore di 12,5 Angstrom. Il gruppo fotoreattivo diazirina ha una migliore fotostabilità rispetto alle azidi ariliche, ma è attivato in modo più efficiente dalla luce UV a onde lunghe (330-370 nm). L'attivazione della diazirina libera l'azoto per produrre un intermedio carbenico altamente reattivo, che si lega indiscriminatamente con il gruppo funzionale vicino. Questo reticolante idrosolubile offre una maggiore solubilità in soluzioni acquose grazie all'inclusione di un gruppo solfonato. È stato progettato per essere eterobifunzionale, con il gruppo estere NHS che facilita la formazione di legami amidici covalenti con le ammine primarie a pH 7-9. Inoltre, il gruppo diazirato facilita la formazione di legami amidici covalenti. Inoltre, il gruppo diazirina (azipentanoato) reagisce efficacemente con qualsiasi catena laterale di amminoacido o backbone peptidico quando viene attivato dalla luce UV a onde lunghe (330-370 nm).


Sulfo-LC-SDA (Sulfo-NHS-LC-Diazirine) Referenze

  1. Espressione, purificazione e caratterizzazione biochimica e strutturale preliminare del dominio leucine rich repeat namesake della leucine rich repeat kinase 2.  |  Vancraenenbroeck, R., et al. 2012. Biochim Biophys Acta. 1824: 450-60. PMID: 22251894
  2. Polarizzazione delle cellule ganglionari retiniche mediante spunti di guida immobilizzati su un'impalcatura ingegnerizzata.  |  Kador, KE., et al. 2014. Acta Biomater. 10: 4939-4946. PMID: 25194930
  3. Il chaperone molecolare Hsp70 promuove la rimozione proteolitica delle proteine danneggiate dall'ossidazione da parte del proteasoma.  |  Reeg, S., et al. 2016. Free Radic Biol Med. 99: 153-166. PMID: 27498116
  4. Quantificazione ultrasensibile delle proteine della membrana plasmatica mediante isRTA.  |  Gao, T., et al. 2017. Anal Chem. 89: 10776-10782. PMID: 28930447
  5. Analisi quantitativa delle interazioni peptide-matrice in solidi liofilizzati mediante etichettatura fotolitica.  |  Chen, Y. and Topp, EM. 2018. Mol Pharm. 15: 2797-2806. PMID: 29792715
  6. La spettrometria di massa a reticolazione fotografica e la modellazione integrativa consentono uno screening rapido delle interazioni con gli antigeni che coinvolgono i recettori della transferrina batterica.  |  Ziemianowicz, DS., et al. 2019. J Proteome Res. 18: 934-946. PMID: 30582701
  7. Progettazione e realizzazione di bozzoli flessibili di polimeri di DNA per incapsulare cellule vive.  |  Gao, T., et al. 2019. Nat Commun. 10: 2946. PMID: 31270421
  8. Atg11 lega le vescicole Atg9 per avviare l'autofagia selettiva.  |  Matscheko, N., et al. 2019. PLoS Biol. 17: e3000377. PMID: 31356628
  9. Nanopatch foto-reticolabile biologicamente mirato per prevenire l'adesione peritoneale post-chirurgica.  |  Mi, Y., et al. 2019. Adv Sci (Weinh). 6: 1900809. PMID: 31592414
  10. Struttura del recettore 1 della neurotensina in complesso con la β-arrestina 1.  |  Huang, W., et al. 2020. Nature. 579: 303-308. PMID: 31945771
  11. Gli idrogel di poliacrilammide con chimica di superficie dipendente dalla rigidità mostrano un limitato mantenimento a lungo termine della pluripotenza delle cellule staminali pluripotenti indotte umane su substrati morbidi.  |  Paiva, S., et al. 2020. ACS Biomater Sci Eng. 6: 340-351. PMID: 33463241
  12. Il CowN sostiene il turnover della nitrogenasi in presenza dell'inibitore monossido di carbonio.  |  Medina, MS., et al. 2021. J Biol Chem. 296: 100501. PMID: 33667548
  13. Strategia per coniugare oligopeptidi a nanoparticelle di silice mesoporosa utilizzando legami eterobifunzionali a base di diazirina.  |  Khan, MA., et al. 2022. Nanomaterials (Basel). 12: PMID: 35214937
  14. Cellule su idrogel con modelli di rigidità su scala micrometrica dimostrano di percepire la rigidità locale.  |  Mgharbel, A., et al. 2022. Nanomaterials (Basel). 12: PMID: 35214978
  15. Meriti della foto-immobilizzazione della diazirina per la profilazione di prodotti naturali e cofattori.  |  Prokofeva, P., et al. 2022. ACS Chem Biol. 17: 3100-3109. PMID: 36302507

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Sulfo-LC-SDA (Sulfo-NHS-LC-Diazirine), 50 mg

sc-397283
50 mg
$541.00