LINK RAPIDI
Il saccarosio benzoato è una forma esterificata di saccarosio in cui i gruppi benzoati sostituiscono le funzionalità idrossiliche della molecola di zucchero. Questa modifica altera significativamente le proprietà fisiche e chimiche del saccarosio, rendendolo più idrofobo e migliorando la sua solubilità nei solventi organici. Nella ricerca, il saccarosio benzoato viene utilizzato per studiare le reazioni di esterificazione e l'impatto dei gruppi esteri sulla struttura e sulla funzione dei carboidrati. Serve come composto modello per studiare l'attività enzimatica di esterasi e glicosidasi, fornendo approfondimenti sulla specificità e sulla cinetica di questi enzimi quando interagiscono con gli zuccheri esterificati. Inoltre, il saccarosio benzoato viene utilizzato nello sviluppo di materiali e rivestimenti avanzati, sfruttando le sue proprietà di solubilità e stabilità modificate per migliorare le prestazioni e la durata di questi materiali. I ricercatori impiegano il saccarosio benzoato anche nella sintesi di oligosaccaridi complessi e glicomimetici, esplorando gli effetti dell'esterificazione sui processi di glicosilazione e sulle interazioni carboidrato-proteina. Le sue proprietà uniche lo rendono uno strumento prezioso per sondare i meccanismi della catalisi enzimatica, studiare la dinamica strutturale dei carboidrati modificati e progettare nuovi materiali a base di carboidrati. L'uso del saccarosio benzoato in queste applicazioni sottolinea la sua importanza per il progresso della comprensione della chimica dei carboidrati e della scienza dei materiali.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Sucrose benzoate, 500 g | sc-258186 | 500 g | $80.00 |