LINK RAPIDI
Il Ricinolato di sodio, con numero CAS 5323-95-5, è il sale di sodio dell'acido ricinoleico, un acido grasso idrossilato derivato dall'olio di ricino. Questo composto è unico perché contiene un gruppo idrossile sul dodicesimo carbonio della sua catena di acidi grassi, che ne influenza significativamente il comportamento chimico e la solubilità. La presenza del gruppo carbossilato, legato ionicamente al sodio, e del gruppo idrossilico rende il Ricinolato di sodio una molecola anfifilica, in grado di interagire con sostanze polari e non polari. Questa doppia solubilità è una caratteristica fondamentale utilizzata in varie applicazioni di ricerca, in particolare nello studio delle proprietà tensioattive ed emulsionanti. Il Ricinolato di sodio è ampiamente utilizzato nella ricerca sulla creazione e la stabilizzazione di emulsioni e schiume, dove agisce per abbassare la tensione superficiale tra le fasi di olio e acqua, facilitando la miscelazione di liquidi immiscibili. Inoltre, la capacità del composto di formare micelle e liposomi stabili in soluzioni acquose lo rende prezioso per lo studio dei processi di incapsulamento, importanti per proteggere e veicolare molecole sensibili negli studi biochimici. Nella scienza ambientale, il Ricinolato di Sodio viene esplorato per il suo potenziale uso in detergenti e detersivi biodegradabili, data la sua efficacia nel solubilizzare oli e grassi, pur essendo derivato da una risorsa rinnovabile. La struttura e le proprietà distinte di questo composto lo rendono oggetto di interesse sia nella ricerca fondamentale che in quella applicata, contribuendo ai progressi della chimica verde e delle applicazioni industriali.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Sodium Ricinolate, 25 g | sc-296403 | 25 g | $49.00 |