LINK RAPIDI
Il periodato di sodio (NaIO4) svolge un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica, in particolare nel campo della chimica organica e della scienza dei materiali. Uno dei suoi principali meccanismi d'azione risiede nelle sue potenti proprietà ossidanti, che sono state ampiamente sfruttate in varie applicazioni di ricerca. In particolare, il sodio periodato è noto per la sua capacità di scindere selettivamente i dioli vicinali, ottenendo aldeidi o chetoni. Questo meccanismo trova ampia utilità nella sintesi organica, facilitando la preparazione di intermedi chimici complessi e di molecole strutturalmente diverse. Inoltre, il sodio periodato si è imposto all'attenzione della chimica dei carboidrati, dove serve come strumento versatile per la modifica e la funzionalizzazione di polisaccaridi e glicoproteine. La sua capacità di ossidare specifici gruppi ossidrilici nei carboidrati consente la derivatizzazione controllata di queste biomolecole, portando alla sintesi di materiali su misura a base di carboidrati con le proprietà desiderate. Inoltre, il sodio periodato è stato esplorato nel campo della scienza dei materiali, dove contribuisce alla sintesi di materiali nanostrutturati e superfici funzionali. La sua compatibilità con vari substrati e le condizioni di reazione relativamente blande lo rendono un reagente indispensabile per diverse attività di ricerca, che spaziano dalla sintesi organica alla chimica dei carboidrati e alla scienza dei materiali.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Sodium peroxide, 50 g | sc-203400 | 50 g | $96.00 | |||
USA: Disponibile solo negli Stati Uniti | ||||||
Sodium peroxide, 100 g | sc-203400A | 100 g | $159.00 | |||
USA: Disponibile solo negli Stati Uniti | ||||||
Sodium peroxide, 500 g | sc-203400B | 500 g | $575.00 | |||
USA: Disponibile solo negli Stati Uniti |