Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Sodium deoxycholate monohydrate (CAS 145224-92-6)

5.0(1)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
7-Deoxycholic acid sodium salt; Desoxycholic acid sodium salt; 3α,12α-Dihydroxy-5β-cholanic acid sodium salt
Applicazione:
Sodium deoxycholate monohydrate è un potente agente solubilizzante per l'estrogeno sintetasi
Numero CAS:
145224-92-6
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
432.57
Formula molecolare:
C24H39O4•Na•H2O
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il sodio desossicolato monoidrato è un detergente anionico a base di acidi biliari ampiamente utilizzato in laboratorio. Serve come strumento prezioso per interrompere e dissociare le interazioni proteiche. Questo detergente ionico solubile in acqua è efficace nel rompere vari tipi di interazioni proteiche e viene comunemente impiegato nei metodi di estrazione delle proteine. Trova applicazione come detergente biologico per la lisi cellulare e la solubilizzazione di componenti cellulari e di membrana. Inoltre, il sodio desossicolato monoidrato è utile per l'estrazione dei recettori di membrana, delle proteine della membrana plasmatica e per l'isolamento dei nuclei. Inoltre, favorisce la solubilizzazione dei grassi e di altri componenti della membrana.


Sodium deoxycholate monohydrate (CAS 145224-92-6) Referenze

  1. Proprietà di una Ca2+-ATPasi delipidata e attivata da detergenti.  |  Dean, WL. and Tanford, C. 1978. Biochemistry. 17: 1683-90. PMID: 148907
  2. La funzionalizzazione influisce sugli effetti dei nanotubi di carbonio sul sistema immunitario della trota iridea, Oncorhynchus mykiss.  |  Klaper, R., et al. 2010. Aquat Toxicol. 100: 211-7. PMID: 20732719
  3. Il desossicolato come efficiente agente di rivestimento per nanocristalli di silicio idrofili.  |  Froner, E., et al. 2011. J Colloid Interface Sci. 358: 86-92. PMID: 21440902
  4. Valutazione in vitro delle interazioni farmaco-farmaco cliniche mediate dal trasportatore epatico: ottimizzazione del modello epatocitario e indagine retrospettiva.  |  Bi, YA., et al. 2012. Drug Metab Dispos. 40: 1085-92. PMID: 22381335
  5. Facile sintesi di nanoibri di doppio idrossido stratificato intercalati di camptoteina attraverso una via di coassemblaggio.  |  Wu, X., et al. 2013. Int J Pharm. 454: 453-61. PMID: 23820133
  6. Sintesi, caratterizzazione, effetti antibatterici e citotossici sugli splenociti di ratto di nanoparticelle di ossido di rame mediate dal piper betle.  |  Praburaman, L., et al. 2016. Artif Cells Nanomed Biotechnol. 44: 1400-5. PMID: 26148178
  7. Interazione tra la chinasi SpkG e la proteina Slr0151 nella fosforilazione della ferredossina 5 in Synechocystis sp. ceppo PCC 6803.  |  Angeleri, M., et al. 2018. FEBS Lett. 592: 411-421. PMID: 29331018
  8. Ingegneria di Yarrowia lipolytica per la produzione simultanea di lipasi e proteine monocellulari da rifiuti agroindustriali per mangimi.  |  Yan, J., et al. 2018. Sci Rep. 8: 758. PMID: 29335453
  9. Nanoparticelle di zeina decorate con sodio desossicolato per un sistema colloidale stabile di rilascio di farmaci.  |  Gagliardi, A., et al. 2018. Int J Nanomedicine. 13: 601-614. PMID: 29430179
  10. TCF21 e AP-1 interagiscono attraverso modifiche epigenetiche per regolare l'espressione genica della malattia coronarica.  |  Zhao, Q., et al. 2019. Genome Med. 11: 23. PMID: 31014396
  11. Nanoparticelle di zeina stabilizzate con sodio desossicolato caricate con paclitaxel: caratterizzazione e citotossicità in vitro.  |  Gagliardi, A., et al. 2019. Heliyon. 5: e02422. PMID: 31517130
  12. TYK2 è responsabile dell'attivazione dell'inflammasoma non canonico durante l'endotossemia.  |  Poelzl, A., et al. 2021. Cell Death Differ. 28: 748-763. PMID: 32929218
  13. Effetto dell'amfotericina B sul trasporto di adriamicina nelle cellule P388.  |  Krishan, A., et al. 1985. Cancer Res. 45: 4097-102. PMID: 4028003
  14. Solubilizzazione dell'estrogeno sintetasi da microsomi placentari umani a termine mediante detergenti.  |  Bellino, FL. and Osawa, Y. 1978. J Steroid Biochem. 9: 219-28. PMID: 418271

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Sodium deoxycholate monohydrate, 5 g

sc-253579
5 g
$162.00

Sodium deoxycholate monohydrate, 500 g

sc-253579A
500 g
$413.00