LINK RAPIDI
Il cromato di sodio, noto con la formula chimica Na2CrO4, è un solido cristallino giallo che si scioglie facilmente in acqua e trova ampia applicazione in vari campi. È un composto versatile, che funziona come inibitore della corrosione, colorante e mordente per la tintura. Inoltre, la sua importanza è particolarmente pronunciata nella ricerca scientifica, soprattutto nel campo della chimica e della biochimica. Nell'ambito della ricerca scientifica, il cromato di sodio è ampiamente utilizzato come reagente nell'analisi chimica, contribuendo all'identificazione e alla caratterizzazione delle sostanze. Inoltre, svolge un ruolo di mordente, migliorando la resistenza del colore dei coloranti quando vengono applicati a tessuti e altri materiali. Inoltre, agisce come inibitore, aiutando a prevenire la corrosione in diversi contesti industriali. In particolare, l'influenza del cromato di sodio si estende oltre queste applicazioni. Svolge un ruolo fondamentale nella sintesi di vari composti organici e contribuisce alla produzione di prodotti industriali. Una delle proprietà chiave del cromato di sodio è il suo ruolo di agente ossidante. Questa caratteristica è alla base del suo meccanismo d'azione, che gli consente di innescare reazioni di ossidazione in presenza di acqua. Se combinato con molecole come alcoli, ammine e acidi carbossilici, il cromato di sodio provoca la conversione nelle corrispondenti aldeidi, chetoni e acidi carbossilici. La versatilità e l'efficacia del cromato di sodio lo rendono un componente indispensabile in molte attività scientifiche e industriali. Particolarmente preziosa è la sua capacità di agente ossidante, che consente varie trasformazioni chimiche essenziali.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Sodium chromate, 5 g | sc-236897 | 5 g | $47.00 | |||
Sodium chromate, 100 g | sc-236897A | 100 g | $61.00 |