LINK RAPIDI
La siccanina è un composto organico distinto classificato come micotossina, originariamente isolato dal fungo Helminthosporium siccans. Appartiene a un gruppo di sostanze chimiche note come polichetidi, che si distinguono per le loro strutture molecolari complesse e le diverse attività biologiche. Il meccanismo d'azione primario della siccanina comporta l'inibizione del trasporto di elettroni mitocondriale, in particolare a livello del Complesso III (ubiquinolo-citocromo c reduttasi). Bloccando questa fase critica della catena di trasporto degli elettroni, la siccanina interrompe la sintesi di ATP, portando a una riduzione della produzione di energia cellulare. Questa specifica modalità d'azione rende la siccanina uno strumento utile nella ricerca biochimica e fisiologica, in particolare negli studi volti a comprendere le complessità della funzione mitocondriale e il suo impatto sul metabolismo cellulare. I ricercatori hanno utilizzato la siccanina per indurre sperimentalmente condizioni di compromissione della funzione mitocondriale per studiare le risposte cellulari come l'apoptosi, la produzione di specie reattive dell'ossigeno e l'adattamento metabolico. Inoltre, il suo ruolo nell'inibire la crescita fungina l'ha resa oggetto di interesse anche nello studio della biologia fungina e nello sviluppo di strategie antifungine, soprattutto contro i funghi patogeni che colpiscono le colture. Attraverso queste applicazioni di ricerca, la siccanina contribuisce a una più ampia comprensione scientifica in diversi campi, tra cui la bioenergetica e le scienze agricole.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Siccanin, 1 mg | sc-391688 | 1 mg | $286.00 |