Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SC 19220 (CAS 19395-87-0)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (2)

Nomi alternativi:
8-chloro-dibenz[b,f][1,4]oxazepine-10(11H)-carboxy-(2-acetyl)hydrazide
Applicazione:
SC 19220 è un antagonista selettivo del recettore EP1
Numero CAS:
19395-87-0
Peso molecolare:
331.76
Formula molecolare:
C16H14ClN3O3
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

SC 19220 è un composto utilizzato principalmente nella ricerca biochimica grazie alle sue proprietà di antagonista di specifici recettori. È particolarmente prezioso negli studi volti a comprendere il ruolo di questi recettori nei processi fisiologici e patologici. I ricercatori utilizzano il SC 19220 per studiare la modulazione delle vie di segnalazione, che può fornire approfondimenti sui meccanismi d'azione di varie risposte cellulari. Questo composto è anche fondamentale negli studi di interazione recettore-ligando, dove può aiutare a delineare le caratteristiche di legame e la specificità dei recettori. Inoltre, SC 19220 viene utilizzato per caratterizzare gli effetti a valle dell'inibizione dei recettori in saggi basati su cellule, contribuendo a una più ampia comprensione della comunicazione e della regolazione intracellulare.


SC 19220 (CAS 19395-87-0) Referenze

  1. sc-19220, un antagonista della prostaglandina E2, inibisce la formazione di osteoclasti da parte della 1,25-diidrossivitamina D3 in colture cellulari.  |  Inoue, H., et al. 1999. J Endocrinol. 161: 231-6. PMID: 10320820
  2. Il trattamento con l'antagonista del recettore della prostaglandina E2 (sc-19220) ripristina l'equilibrio della mielopoiesi del midollo osseo dopo la sepsi da ustione.  |  Santangelo, S., et al. 2000. J Trauma. 48: 826-30; discussion 830-1. PMID: 10823525
  3. Effetti dell'antagonista delle prostaglandine sc-19220 sulla temperatura corporea e sulle risposte ipertermiche alla prostaglandina E-1 e al pirogeno leucocitario nel gatto.  |  Clark, WG. and Cumby, HR. 1975. Prostaglandins. 9: 361-8. PMID: 1138292
  4. Effetti contrattili della prostaglandina E2 nel retto di ratto: sensibilità agli antagonisti della prostaglandina fosfato e SC 19220.  |  Vassilev, P. and Radomirov, R. 1992. Prostaglandins. 44: 471-83. PMID: 1361677
  5. sc-19220, antagonista del recettore EP1 della prostaglandina E2, inibisce l'osteoclastogenesi da RANKL.  |  Tsujisawa, T., et al. 2005. J Bone Miner Res. 20: 15-22. PMID: 15619665
  6. Facilitazione presinaptica dei recettori EP1 della prostaglandina E2 nella vasodilatazione neurogenica nitrergica cerebrale.  |  Jadhav, V., et al. 2009. Stroke. 40: 261-9. PMID: 18948615
  7. Trasformazione morfologica e attività della catalasi di cellule di embrione di criceto siriano trattate con perossisomi proliferatori epatici, TPA e solfato di nichel.  |  Mikalsen, SO., et al. 1990. Cell Biol Toxicol. 6: 1-13. PMID: 2334865
  8. L'effetto di sc-19220, un antagonista delle prostaglandine, sul riflesso della minzione nei ratti.  |  Maggi, CA., et al. 1988. Eur J Pharmacol. 152: 273-9. PMID: 2906002
  9. Effetto dell'inibizione o dell'attivazione selettiva del recettore EP1 della PGE2 sulla glomerulosclerosi.  |  Chen, X., et al. 2020. Mol Med Rep. 22: 2887-2895. PMID: 32700746
  10. L'antagonismo dei recettori EP1 attenua la fibrosi renale precoce e tardiva.  |  Kresse, JC., et al. 2022. Acta Physiol (Oxf). 234: e13780. PMID: 34989478
  11. Antagonismo del tono e delle risposte mediate dalle prostaglandine in una preparazione tracheale da parte di indometacina e sc-19220.  |  Farmer, JB., et al. 1974. Br J Pharmacol. 52: 559-65. PMID: 4455330
  12. Effetto antagonista di sc-19220 sulle risposte dei muscoli gastrici delle cavie alle prostaglandine E1, E2 e F2 alfa.  |  Rakovska, A. and Milenov, K. 1984. Arch Int Pharmacodyn Ther. 268: 59-69. PMID: 6145394
  13. Sottotipi recettoriali coinvolti nei doppi effetti indotti dalla prostaglandina E2 nel muscolo liscio circolare del colon del cane.  |  Botella, A., et al. 1995. J Pharmacol Exp Ther. 273: 1008-14. PMID: 7791070
  14. Clonazione ed espressione di un cDNA per il sottotipo EP1 del recettore della prostaglandina E umana.  |  Funk, CD., et al. 1993. J Biol Chem. 268: 26767-72. PMID: 8253813

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

SC 19220, 1 mg

sc-203450B
1 mg
$22.00

SC 19220, 5 mg

sc-203450C
5 mg
$104.00

SC 19220, 10 mg

sc-203450
10 mg
$184.00

SC 19220, 50 mg

sc-203450A
50 mg
$797.00