LINK RAPIDI
La sandramicina, un membro della famiglia degli antibiotici antraciclici, ha suscitato un notevole interesse nella ricerca scientifica per le sue potenti proprietà antitumorali e il suo particolare meccanismo d'azione. Questo composto esercita i suoi effetti citotossici intercalandosi nei filamenti di DNA e inibendo la topoisomerasi II, un enzima critico coinvolto nei processi di replicazione e riparazione del DNA. Interferendo con la scissione e la rilegatura del DNA mediate dalla topoisomerasi II, la sandramicina induce rotture del DNA a doppio filamento e impedisce la sintesi del DNA, portando infine all'arresto del ciclo cellulare e all'apoptosi delle cellule tumorali. La ricerca ha ulteriormente spiegato le caratteristiche strutturali della sandramicina e le sue interazioni di legame con il DNA e la topoisomerasi II, fornendo approfondimenti sul suo meccanismo d'azione e sul potenziale per lo sviluppo di nuovi agenti antitumorali. Inoltre, la sandramicina è stata studiata in regimi di terapia combinata con altri agenti antitumorali, con l'obiettivo di potenziarne l'efficacia e minimizzare gli effetti avversi. Inoltre, gli studi hanno esplorato il potenziale degli analoghi e dei derivati della sandramicina come scaffold per lo sviluppo di nuovi farmaci antitumorali con migliori proprietà farmacologiche e ridotta tossicità. Nel complesso, la sandramicina rappresenta uno strumento prezioso per la ricerca sul cancro, offrendo spunti per strategie antitumorali mirate al DNA e fungendo da potenziale composto guida per la ricerca sul cancro.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Sandramycin, 1 mg | sc-202333 | 1 mg | $465.00 |