LINK RAPIDI
La sabbia è un materiale granulare naturalmente abbondante, composto principalmente da particelle rocciose e minerali finemente suddivise, il cui costituente più comune è il quarzo. Le proprietà chimiche e fisiche della sabbia la rendono parte integrante di diversi campi di ricerca, in particolare della geologia e delle scienze ambientali. In geologia, la sabbia viene utilizzata per studiare i processi sedimentari e la storia della Terra attraverso l'analisi delle dimensioni, della composizione e della stratificazione delle particelle, che possono rivelare le condizioni climatiche passate, gli eventi geologici e i cambiamenti ambientali. Negli studi ambientali, la sabbia serve come mezzo nei sistemi di filtrazione per la purificazione dell'acqua, dove la sua grande superficie e la capacità di trattenere gli inquinanti giocano un ruolo cruciale. Il meccanismo d'azione in queste applicazioni prevede la cattura fisica del particolato e l'adsorbimento dei contaminanti sulle particelle di sabbia. La sabbia viene inoltre impiegata nella ricerca sulla fratturazione idraulica, un metodo utilizzato per l'estrazione di petrolio e gas, dove le sue proprietà fisiche sono fondamentali per aprire le fratture nella roccia e consentire agli idrocarburi di fluire più liberamente. Inoltre, nel campo della scienza dei materiali, la sabbia è fondamentale per la creazione di vetro e calcestruzzo, fornendo approfondimenti sulle proprietà richieste per la produzione e sulle implicazioni dei diversi tipi di sabbia sulla qualità del prodotto e sulla sostenibilità ambientale.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Sand, 500 g | sc-212913 | 500 g | $40.00 | |||
Sand, 1 kg | sc-212913A | 1 kg | $50.00 |