Date published: 2025-9-21

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

(S)-(−)-α,4-Dimethylbenzylamine (CAS 27298-98-2)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Numero CAS:
27298-98-2
Peso molecolare:
135.21
Formula molecolare:
C9H13N
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La (S)-(-)-α,4-Dimetilbenzilammina è stata utilizzata nello studio dei catalizzatori eterogenei di nichel e cobalto Raney per la racemizzazione e la risoluzione cinetica dinamica delle ammine. Questo composto ha mostrato reazioni fotochimiche in condizioni di irradiazione UV e di alta pressione, che sono alla base del suo utilizzo per gli studi di diffrazione. Utilizzando gli studi di diffrazione dei raggi X o la cristallografia a raggi X per monitorare e analizzare i cristalli, si ottengono preziose informazioni sulla loro struttura e sui parametri molecolari.


(S)-(−)-α,4-Dimethylbenzylamine (CAS 27298-98-2) Referenze

  1. Enantiorisoluzione cromatografica ad alta prestazione in fase inversa di sei beta-bloccanti utilizzando l'estere di dinitrofenil-L-Pro-N-idrossisuccinimide, l'N-succinimidil-(S)-2-(6-metossinafto-2-il) propionato e dodici varianti del reattivo di Sanger come reagenti derivatizzanti chirali.  |  Bhushan, R. and Tanwar, S. 2009. Biomed Chromatogr. 23: 1291-9. PMID: 19488982
  2. Sintesi dell'estere di dinitrofenil-L-Pro-N-idrossisuccinimide e di quattro nuove varianti del reattivo di Sanger con ammine chirali e loro applicazione per l'enantiorisoluzione della mexiletina mediante cromatografia liquida ad alte prestazioni in fase inversa.  |  Bhushan, R. and Tanwar, S. 2009. J Chromatogr A. 1216: 5769-73. PMID: 19552908
  3. Purezza enantiomerica dei reagenti derivatizzanti chirali per l'enantiorisoluzione.  |  Bhushan, R. 2011. Bioanalysis. 3: 2057-60. PMID: 21942516
  4. Enantiorisoluzione HPLC di (R,S)-baclofene utilizzando tre reagenti dicloro-s-triazina di nuova sintesi con ammine e altri cinque con amminoacidi come ausiliari chirali.  |  Bhushan, R. and Dixit, S. 2012. Biomed Chromatogr. 26: 743-8. PMID: 21989982
  5. Sintesi di nuovi derivati chirali dello xantone che agiscono come bloccanti della conduzione nervosa nel nervo sciatico di ratto.  |  Fernandes, C., et al. 2012. Eur J Med Chem. 55: 1-11. PMID: 22819594
  6. Derivazioni chirali applicate alla separazione di enantiomeri di amminoacidi insoliti mediante cromatografia liquida e tecniche correlate.  |  Ilisz, I., et al. 2013. J Chromatogr A. 1296: 119-39. PMID: 23598164
  7. Un nuovo approccio per l'enantioseparazione applicato al (RS)-etodolac da formulazioni farmaceutiche: LC MS e teoria funzionale della densità a supporto della conferma dei diastereomeri così separati.  |  Singh, M. and Bhushan, R. 2015. Biomed Chromatogr. 29: 1330-7. PMID: 25641127
  8. Enantiorisoluzione del (RS)-baclofene mediante cromatografia liquida: Una rassegna.  |  Batra, S. and Bhushan, R. 2017. Biomed Chromatogr. 31: PMID: 27591736
  9. Biotest, determinazione e separazione degli enantiomeri dell'atenololo mediante approcci diretti e indiretti con la cromatografia liquida: Una rassegna.  |  Batra, S. and Bhushan, R. 2018. Biomed Chromatogr. 32: PMID: 28905405
  10. Enantioseparazione della (RS)-fexofenadina e migliore rilevazione dei derivati diastereomerici ammide e anidride mediante cromatografia liquida-spettrometria di massa.  |  Malik, P. and Bhushan, R. 2018. Biomed Chromatogr. 32: e4217. PMID: 29601646
  11. Metodi e approcci per la determinazione e l'enantioseparazione del (RS)-propranololo.  |  Batra, S. and Bhushan, R. 2019. Biomed Chromatogr. 33: e4370. PMID: 30121955
  12. Metodi cromatografici liquidi per la separazione, la determinazione e il biodosaggio degli enantiomeri di etodolac: Una rassegna.  |  Singh, M., et al. 2020. J Sep Sci. 43: 18-30. PMID: 31389172
  13. Valutazione e applicazione del reattivo di Marfey e degli analoghi nell'enantioseparazione: una prospettiva decennale.  |  Sethi, S., et al. 2021. Biomed Chromatogr. 35: e4990. PMID: 32959901
  14. Progressi nell'enantioseparazione dei β-bloccanti con metodi cromatografici.  |  Yang, Y., et al. 2021. Molecules. 26: PMID: 33477385
  15. Fasi chirali'Ab Ovo' e reagenti chirali per la separazione cromatografica liquida e l'isolamento degli enantiomeri.  |  Bhushan, R. 2022. Chem Rec. 22: e202100295. PMID: 35005840

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

(S)-(−)-α,4-Dimethylbenzylamine, 1 g

sc-236738
1 g
$70.00