Date published: 2025-9-15

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

(S)-4-Bromo-α-methylbenzyl alcohol (CAS 100760-04-1)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
(1S)-1-(4-bromophenyl)ethan-1-ol; (S)-1-(4-Bromophenyl)ethanol; (S)-4′-Bromo-1-phenylethanol
Numero CAS:
100760-04-1
Peso molecolare:
201.06
Formula molecolare:
C8H9BrO
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'alcol (S)-4-bromo-α-metilbenzilico è un composto organico ampiamente utilizzato nella sintesi di vari composti e prodotti chimici. Questo composto chirale esiste in due forme, di cui la forma (S) è quella più utilizzata. Le sue applicazioni spaziano dalla scienza dei materiali alla biochimica. Nella scienza dei materiali, agisce come catalizzatore nelle reazioni organiche e serve come elemento fondamentale per la creazione di polimeri. La sua importanza si estende anche al campo della biochimica, dove è stato ampiamente studiato per i suoi intriganti effetti biochimici. Un aspetto affascinante dell'alcol (S)-4-bromo-α-metilbenzilico è la sua capacità di agire come agonista del recettore GABA-A. Inoltre, agisce come inibitore dell'acetilcolinesterasi, un enzima coinvolto nella degradazione del neurotrasmettitore acetilcolina. Inoltre, è stato riscontrato che il 4-BP inibisce la ciclossigenasi-2, un altro enzima legato alla produzione di molecole pro-infiammatorie. La versatilità e le potenziali applicazioni dell'alcool (S)-4-bromo-α-metilbenzilico ne fanno un composto di grande valore in diversi campi scientifici, spingendo la ricerca a scoprire le sue promettenti proprietà e i suoi contributi al progresso di vari settori.


(S)-4-Bromo-α-methylbenzyl alcohol (CAS 100760-04-1) Referenze

  1. Meccanismo dell'idrogenazione asimmetrica di chetoni catalizzata da complessi BINAP/1,2-diammina-rutenioII.  |  Sandoval, CA., et al. 2003. J Am Chem Soc. 125: 13490-503. PMID: 14583046
  2. Racemizzazione di alcoli secondari catalizzata da complessi di ciclopentadienil-rutenio: evidenza di una via alcossidica per eliminazione-readdizione rapida della beta-idride.  |  Martín-Matute, B., et al. 2007. Chemistry. 13: 6063-72. PMID: 17516611
  3. Relazione quantitativa di ritenzione enantioselettiva della struttura per la separazione chirale in cromatografia liquida ad alte prestazioni di derivati del 1-feniletanolo.  |  Szaleniec, M., et al. 2009. J Chromatogr A. 1216: 6224-35. PMID: 19631329
  4. Riduzione asimmetrica di acetofenoni sostituiti utilizzando cellule di Rhodotorula glutinis una volta immobilizzate.  |  Kurbanoglu, EB., et al. 2010. Bioresour Technol. 101: 3825-9. PMID: 20110163
  5. Reazioni di solvolisi S(N)1 promosse da acqua calda di alcoli allilici e benzilici.  |  Xu, ZB. and Qu, J. 2013. Chemistry. 19: 314-23. PMID: 23165820
  6. Proprietà fotochimiche e fotofisiche delle ftalocianine modificate con alcoli otticamente attivi.  |  Ramos, AA., et al. 2015. Molecules. 20: 13575-90. PMID: 26213911

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

(S)-4-Bromo-α-methylbenzyl alcohol, 250 mg

sc-229257
250 mg
$34.00