LINK RAPIDI
L'S-2E, noto anche come sulindac solfuro, ha suscitato una notevole attenzione nella ricerca scientifica per le sue proprietà e i suoi meccanismi d'azione, in particolare nel campo della biologia del cancro. Gli studi hanno spiegato il suo ruolo di metabolita di un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) che mostra effetti antitumorali attraverso molteplici meccanismi. Uno dei suoi meccanismi principali prevede l'inibizione degli enzimi ciclossigenasi (COX), in particolare COX-1 e COX-2, con conseguente soppressione della sintesi di prostaglandine e conseguente modulazione delle vie infiammatorie. Inoltre, è stato dimostrato che l'S-2E induce l'apoptosi nelle cellule tumorali attivando le vie apoptotiche intrinseche e interrompendo la funzione mitocondriale. Inoltre, esercita effetti antiproliferativi inibendo la progressione del ciclo cellulare e l'angiogenesi, impedendo così la crescita del tumore e le metastasi. La ricerca ha anche evidenziato il suo potenziale nella terapia di combinazione con agenti chemioterapici convenzionali o terapie mirate, dimostrando effetti sinergici e una maggiore efficacia contro vari tipi di cancro. Inoltre, alcuni studi hanno esplorato le sue proprietà chemiopreventive, suggerendo la sua potenziale utilità nel prevenire l'inizio e la progressione dei tumori. Le ricerche in corso continuano a svelare i complessi meccanismi molecolari alla base dell'attività antitumorale di S-2E, aprendo la strada a un suo ulteriore sviluppo come agente promettente nella ricerca oncologica.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
S-2E, 5 mg | sc-215829 | 5 mg | $125.00 | |||
S-2E, 25 mg | sc-215829A | 25 mg | $422.00 |