LINK RAPIDI
La (-)-Rugulosina è un derivato antrachinico di origine naturale che si distingue per la sua struttura complessa e le sue diverse attività biologiche. Il suo meccanismo d'azione prevede principalmente l'intercalazione nel DNA, dove si lega all'elica del DNA e interrompe i processi di replicazione e trascrizione. Questa capacità intercalare rende la (-)-rugulosina un composto prezioso per lo studio delle interazioni tra piccole molecole e acidi nucleici. Nella ricerca, la (-)-rugulosina è stata ampiamente utilizzata per studiare i suoi effetti sui processi cellulari, in particolare quelli legati ai danni al DNA e ai meccanismi di riparazione. Serve come composto modello negli studi che esplorano le basi molecolari del legame con il DNA e gli effetti biologici che ne derivano. Recenti ricerche si sono concentrate sulle vie biosintetiche della (-)-rugulosina nei funghi, fornendo approfondimenti sui processi enzimatici e sulla regolazione genetica coinvolti nella sua produzione. Questi studi utilizzano tecniche come il knockout e la sovraespressione genica, insieme a metodi cromatografici e spettroscopici avanzati, per spiegare le fasi della sua biosintesi. Inoltre, la (-)-rugulosina è stata utilizzata in studi ecologici per comprendere il suo ruolo come metabolita secondario fungino, in particolare nelle interazioni tra i funghi e il loro ambiente. Tecniche analitiche come la spettroscopia NMR, la spettrometria di massa e la cristallografia a raggi X sono state fondamentali per caratterizzare la struttura della (-)-rugulosina e le sue interazioni di legame con le macromolecole biologiche. Nel complesso, la (-)-rugulosina rimane un composto importante per la ricerca biochimica ed ecologica, contribuendo alla comprensione dell'intercalazione del DNA e del metabolismo secondario dei funghi.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
(−)-Rugulosin, 1 mg | sc-391698 | 1 mg | $204.00 |