Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Rifampicin-d3 (CAS 1262052-36-7)

5.0(1)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (1)

Nomi alternativi:
Rifaldazine-d3; Abrifam
Applicazione:
Rifampicin-d3 è un antibiotico semisintetico marcato
Numero CAS:
1262052-36-7
Peso molecolare:
825.96
Formula molecolare:
C43H55D3N4O12
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La rifampicina-d3 è una versione etichettata della rifampicina (sc-200910). La rifampicina-d3 è un antibiotico semisintetico che inibisce la crescita dei batteri inibendo la sintesi dell'RNA. È noto che la Rifampicina-d3 inibisce la trascrizione dell'RNA legandosi alla subunità beta della RNA polimerasi DNA-dipendente. Gli studi indicano che questo antibiotico inibisce soprattutto la replicazione dei batteri gram-positivi e del Mycobacterium tuberculosis. Una caratteristica importante di questi batteri è che la loro membrana plasmatica contiene complessi di acido micolico (sc-215402) e peptidoglicano che consentono il movimento dell'antibiotico nella cellula. Inoltre, la resistenza alla Rifampicina-d3 è presente nei batteri e può essere potenzialmente ridotta con l'aggiunta di inibitori del ribosoma come il Cloramfenicolo (sc-3594) o la Streptomicina solfato (sc-202821).


Rifampicin-d3 (CAS 1262052-36-7) Referenze

  1. Formulazione e valutazione in vitro di microsfere porose caricate con rifampicina.  |  Bhise, SB., et al. 2010. Sci Pharm. 78: 291-302. PMID: 21179348
  2. Il costo di fitness della resistenza alla rifampicina in Pseudomonas aeruginosa dipende dalla domanda di RNA polimerasi.  |  Hall, AR., et al. 2011. Genetics. 187: 817-22. PMID: 21220359
  3. Quantificazione simultanea di isoniazide, rifampicina, etambutolo e pirazinamide mediante cromatografia liquida/spettrometria di massa in tandem.  |  Prahl, JB., et al. 2016. APMIS. 124: 1004-1015. PMID: 27546025
  4. Effetti del resveratrolo sulla glicoproteina P e sul citocromo P450 3A in vitro e sulla farmacocinetica del saquinavir orale nei ratti.  |  Li, J., et al. 2016. Drug Des Devel Ther. 10: 3699-3706. PMID: 27895462
  5. Un nuovo regime a base di ceftazidime/avibactam, rifabutina, tedizolid e moxifloxacina (CARTM) per la malattia polmonare da Mycobacterium avium.  |  Deshpande, D., et al. 2017. J Antimicrob Chemother. 72: i48-i53. PMID: 28922809
  6. Uso aggiuntivo di celecoxib con farmaci antitubercolari: valutazione in un modello di attività battericida a sangue intero.  |  Naftalin, CM., et al. 2018. Sci Rep. 8: 13491. PMID: 30202030
  7. Quantificazione rapida e altamente sensibile degli agenti antitubercolari isoniazide, etambutolo, pirazinamide, rifampicina e rifabutina nel plasma umano mediante UPLC-MS/MS.  |  Wu, L., et al. 2020. J Pharm Biomed Anal. 180: 113076. PMID: 31896523
  8. Sviluppo e applicazione di un metodo LC-MS/MS per la quantificazione simultanea di quattro farmaci antitubercolari di prima linea nel siero umano.  |  Zheng, Y., et al. 2020. J Anal Methods Chem. 2020: 8838219. PMID: 32724703
  9. Convalida e applicazione di un saggio quantitativo di cromatografia liquida tandem con spettrometria di massa per l'analisi della rifapentina e della 25-O-desacetil rifapentina nel latte umano.  |  Mkhize, B., et al. 2022. J Pharm Biomed Anal. 215: 114774. PMID: 35462285
  10. Validazione e applicazione di un saggio quantitativo LC-MS/MS per l'analisi dei farmaci antitubercolari di prima linea, della rifabutina e dei loro metaboliti nel latte materno umano.  |  Zuma, P., et al. 2022. J Chromatogr B Analyt Technol Biomed Life Sci. 1211: 123489. PMID: 36215877

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Rifampicin-d3, 0.5 mg

sc-219971
0.5 mg
$367.00

Rifampicin-d3, 5 mg

sc-219971A
5 mg
$2336.00