LINK RAPIDI
La ricinina è un alcaloide naturale isolato dai semi della pianta Ricinus communis, noto per il suo ruolo nella biosintesi della ricina, una potente tossina proteica. Oggetto di interesse per la ricerca, la ricinina serve principalmente come marcatore per studiare le vie metaboliche e la distribuzione della ricina nei tessuti vegetali. La sua presenza è fondamentale per comprendere i processi enzimatici coinvolti nella sintesi di tossine vegetali complesse, che possono offrire approfondimenti sui meccanismi di difesa delle piante contro parassiti e malattie. Il comportamento chimico distintivo della ricinina la rende utile anche in ambito forense, soprattutto per rintracciare l'esposizione o l'origine della ricina nelle indagini ambientali e forensi. I ricercatori apprezzano la ricinina per la sua utilità nel tracciare le interazioni biochimiche ed ecologiche all'interno del Ricinus communis, fornendo una visione più chiara dei ruoli ecologici e delle strategie evolutive di questa specie vegetale.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Ricinine, 100 mg | sc-477392 | 100 mg | $394.00 |